
Il riscaldamento globale influenza le correnti nelle profondità oceaniche
Da molto tempo siamo a conoscenza del fatto che il riscaldamento globale è in grado di influenzare le correnti oceaniche, ma abbiamo ancora molti dubbi
Da molto tempo siamo a conoscenza del fatto che il riscaldamento globale è in grado di influenzare le correnti oceaniche, ma abbiamo ancora molti dubbi
Con l’inizio della bella stagione inizia anche la stagione dei pollini, dove molte persone soffrono di allergie, starnuti e lacrimazione degli occhi proprio a causa
Uno scienziato della NASA afferma che il completo collasso di una piattaforma di ghiaccio delle dimensioni di Roma con temperature insolitamente elevate è “un segno
A causa dei numerosi cambiamenti climatici il mondo potrebbe perdere gran parte della terra coltivata di caffè. Al momento il Brasile è il più grande
Una nuova ricerca, condotta grazie alle preziose immagini satellitari della NASA e dell’ESA (European Space Agency), ha mostrato come il ghiaccio marino artico si stia
Prima di lasciarci nel 2018, il professor Stephen Hawking, una delle menti più brillanti della storia, ci aveva lasciato delle terribili previsioni, non solo sulla
Un po’ come in un classico film di fantascienza, un team di scienziati ha simulato 100.000 diversi futuri climatici per cercare di capire come potremmo
Un team di ricercatori della Northwestern University e dei laboratori LanzaTech sta conducendo nuove ricerche per ridurre la CO2 già presente nell’atmosfera e al contempo
Un deciso periodo di siccità coincise con il declino dei Maya nel IX secolo, e questa è la teoria che fino ad oggi si è
Secondo un nuovo studio, realizzato sulla base di diverse osservazioni satellitari, 152 miliardi di tonnellate di acqua dolce sono state immesse nel mare intorno all’isola
Un incendio sta bruciando senza controllo da almeno 6.000 anni in un parco nazionale a quattro ore a nord di Sydney, in Australia. La misteriosa
Sopra l’equatore l’inverno inizia ufficialmente a dicembre, ma in molte aree gennaio risulta essere il mese in cui questa stagione prende più piede. Mentre la
Il progetto Black Box ha creato una gigantesca struttura metallica, collocata in una località sconosciuta sull’isola della Tasmania, che conserverà aggiornamenti scientifici e analisi in
Nell’Artico finirà per cadere più pioggia che neve e questa transizione avverrà decenni prima del previsto, come riporta un nuovo studio condotto dall’Università di Manitoba.
La foresta pluviale amazzonica ospita la biodiversità più ricca di tutti gli ecosistemi del pianeta. Tuttavia, mentre l’estrazione mineraria, il disboscamento e l’agricoltura si spostano ulteriormente
Un nuovo studio mostra che il cambiamento climatico sta avendo un impatto crescente sulla struttura dell’atmosfera terrestre. La ricerca, pubblicata il 5 novembre sulla rivista Science
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.