
BeerBot: arrivano i mini robot produttori di birra
Un team di ricercatori potrebbe scrivere una nuova pagina nella millenaria storia della birra. Maria-Hormigos ed i suoi colleghi hanno infatti sviluppato dei piccolissimi robot
Un team di ricercatori potrebbe scrivere una nuova pagina nella millenaria storia della birra. Maria-Hormigos ed i suoi colleghi hanno infatti sviluppato dei piccolissimi robot
He Jiankui non è un nome elencato come delegato registrato per il terzo vertice internazionale sull’editing del genoma umano, che si terrà presso il Francis
Alcuni ricercatori di Cambridge hanno scoperto un nuovo tipo di ghiaccio che somiglia maggiormente all’acqua liquida. Questo ghiaccio potrebbe cambiare come noi finora abbiamo compreso
Se chiudiamo gli occhi e immaginiamo i batteri forse pensiamo a quelli più comuni come stafilococco o Escherichia coli intestinale. Indipendentemente dalla specie e dalla
Gli scienziati dell’Università di Chicago hanno scoperto un modo di creare un materiale utilizzando la plastica, ma che si comporta come un metallo, conducendo elettricità.
Solitamente le cellule muoiono di ferroptosi quando i radicali liberi perdono il controllo e distruggono la membrana cellulare protettiva in una reazione a catena. Le
Un gruppo di ricercatori potrebbe aver scoperto come eliminare le sostanze chimiche permanenti o PFAS da nostro uso quotidiano, in quanto dannose per l’uomo, per
I PFAS sono un gruppo di prodotti chimici fabbricati per la prima volta negli anni ’40 e come caratteristica principale è che non possono essere
Per la prima volta una telecamera ha rivelato il movimento di singoli atomi in un liquido. Utilizzando materiali bidimensionali gli scienziati hanno intrappolato e osservato
In Austria un team di ricercatori è riuscito ad utilizzare piccole quantità di platino liquido a basse temperature, utilizzandolo come catalizzatore a freddo in reazioni
Il composto allucinogeno presente nei “funghi magici“, la psilocibina, potrebbe aiutare a combattere la depressione, creando un cervello iperconnesso. Aumentando la connettività tra le due
Markus Ralser ed il suo team all’inizio del loro studio non erano intenzionati a studiare le origini della vita. La loro ricerca era concentrata su
Uno scienziato dei materiali, affetto da allergia al lievito, ha deciso di creare un impasto per la pizza senza lievito che allo stesso tempo è
Gli scienziati in uno studio hanno suggerito un nuovo meccanismo mediante il quale l’ossigeno potrebbe essersi accumulato inizialmente nell’atmosfera. I primi 2 miliardi della nostra
Per anni un piccolo gruppo di scienziati hanno studiato un sistema biochimico di codifica di DNA, che attiva e disattiva i geni. Molti lo hanno
I ricercatori della Virginia Tech hanno ampliato l’effetto Leidenfrost per far levitare il ghiaccio con temperature di almeno 550 gradi Celsius. I cambiamenti di fase
Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un metodo per la creazione di un diamante meno fragile. Il gruppo di ricercatori provenienti da Cina, Germania
Un nuovo farmaco approvato dalla FDA per l’epatite C può, secondo uno studio, aumentare l’effetto degli antibiotici e ridurne la resistenza. Chiamato Telaprevir agisce bloccando
Alcuni scienziati hanno scoperto un nuovo processo chimico in grado di trasformare un gas tossico in un combustibile pulito. L’idrogeno solforato, detto anche gas di
Quando si pensa all’inquinamento ambientale, possono venire facilmente in mente immagini di inquinamento massiccio delle grandi aziende o dei rifiuti che vengono rilasciati nell’oceano. Ma la realtà
Google ha da poco reso disponibile una tavola periodica degli elementi interattiva per scoprire più dettagli disponibili della chimica. Questa tabella permette di navigare tra
Per sfamare i 9 miliardi di persone previsti entro il 2050, gli agricoltori devono coltivare il 50% di cibo in più su una quantità limitata
Le persone di tutto il mondo utilizzano spesso pentole antiaderenti, spray antimacchia e alcune attrezzature idrorepellenti per la loro vita quotidiana. Questi prodotti però sono
Il dottor Martin Picard è professore associato di medicina comportamentale al Columbia University Irving Medical Center ed è specializzato sia in psichiatria che in neurologia.
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.