
Scienza: trovati segnali radio provenienti dallo spazio
Un team di astronomi ha scoperto un segnale radio da un’altra galassia, che dista circa 3 miliardi di anni luce dalla Terra. Questa risulta essere
Un team di astronomi ha scoperto un segnale radio da un’altra galassia, che dista circa 3 miliardi di anni luce dalla Terra. Questa risulta essere
Negli ultimi decenni il diffondersi del forno a microonde ha modificato molto le abitudini delle persone che hanno deciso di utilizzarlo per risparmiare tempo nel
Trentacinque anni dopo il disastro nucleare di Chernobyl, il peggior incidente nucleare della storia, la centrale ucraina ormai abbandonata, torna a far preoccupare i ricercatori.
Secondo un nuovo studio, il fallimento dei test delle bombe nucleari negli anni ’50 e ’60 si sta manifestando nel miele degli Stati Uniti. “È
Un nuovo studio basato su immagini cliniche mostra come esse possano rivelare i danni a lungo termine causati dal Covid-19 a carico di muscoli, nervi,
Il campo magnetico terrestre ha un punto debole delle dimensioni degli Stati Uniti continentali situato sopra il Sud America e l’Oceano Atlantico meridionale. Gli scienziati
Secondo le indagini attualmente in corso, l’uomo del Tennessee che ha fatto esplodere una bomba nel centro di Nashville il giorno di Natale potrebbe aver
Presto la centrale nucleare di Fukushima (Giappone) rilascerà in mare tonnellate di acqua contaminata immagazzinata in seguito all’incidente accaduto all’impianto nel 2011. L’acqua è stata
Gli organismi più resistenti sulla Terra, chiamati estremofili, possono sopravvivere a condizioni estreme come secchezza estrema (essiccazione), freddo estremo, vuoto spaziale, acido o persino radiazioni
Il disastro della centrale nucleare di Chernobyl del 1986, in quella che un tempo era l’Unione Sovietica, sconvolse tutto il mondo. Ancora oggi, gli alti
La tecnologia wireless di quinta generazione, comunemente nota come 5G, che ha iniziato ad essere implementata in tutto il mondo nel 2019, offre una connettività
A Runit, un isolotto che fa parte delle Isole Marshall, nell’Oceano Pacifico centrale, c’è una grande cupola di cemento. Fu costruita dagli Stati Uniti nel
Grazie all’organizzazione Mondo in Cammino ed al presidente Massimo Bonfatti, gli inviati de Il Tempo, hanno documentato come è la vita a Dubovy Log, un
Un fungo nato nell’area circostante la centrale nucleare di Chernobyl potrebbe essere usato per proteggere gli uomini da radiazioni mortali, hanno scoperto i ricercatori. Il
Tac con quantità di radiazioni dimezzate: questo è quanto hanno progettato due ingegneri napoletane, superando gli altri 161 progetti presentati in occasione dell’Health Technology Challenge.
Dopo il successo della serie televisiva ed i recenti allarmi per nuove esplosioni di materiale radioattivo, si è molto tornato a parlare della centrale nucleare
Ad Okuma oltre 150.000 persone furono costrette a fuggire dalle loro case dopo l’incidente del Marzo 2011 nella centrale nucleare di Fukushima Daiichi. Essendo una delle due città più
Il nostro pianeta è appena stato investito dalla seconda più forte tempesta solare del 2019. Quasi tutte le stazioni della Terra hanno infatti registrato un
Il pesce a tre occhi dei Simpson è l’immagine che viene in mente quando sentiamo parlare di mutazioni genetiche e radiazioni nucleari. Questo pesce rappresenta l’emblema
© 2015 – 2022 FocUSTECH.IT – GESTITO DALLA STARGATE SRLS – P.IVA: 15525681001 Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Roma con decreto n°159 del 28 nov. 2019 EDITORE STARGATE SRLS. TUTTI I MARCHI RIPORTATI APPARTENGONO AI LEGITTIMI PROPRIETARI.