Salute ed alimentazione: ecco qualche chiarimento su dei falsi miti

Date:

Share post:

Quando si tratta di alimentazione e salute ci sono innumerevoli miti, legende, consigli e quant’altro che possono finire per assalire chi cerca semplicemente di mangiare sano, magari per perdere perso o anche semplicemente perché è una sua preferenza. Uno dei miti, falsi, che più vengono seguiti è quello legata ad una dieta senza glutine.

Le persone celiache sono aumentate negli ultimi e quindi sono nate diverse diete dedicate a questi individui, sia per necessità, ma anche per profitto. In ogni quella che è diventata un’obbligatorietà per qualcuno è diventato uno stile di vita per altri i quali sono convinti di riuscire a perdere peso. La realtà è ben lontana da quella dipinta in quanto al contrario gli alimenta pensati per i celiachi sono carichi di altre sostante come zuccheri e grassi e spesso e volentieri per sostituire le farine viene usata quella di riso la quale risulta essere più calorica.

 

Un problema di bilanciamento nell’alimentazione

Italia e dieta mediterranea vanno a braccetto, anche di fronte al globalismo, e mangiare la pasta è quasi un obbligo. Come forse tutti sapranno la pasta è un alimento composto per da molti carboidrati e quindi c’è qualcuno che evita di mangiarla la sera o comunque dopo le 19. L’idea che qualcuno ha tirato fuori è che mangiarla dopo certe ore contribuisce ad ingrassare.

Il discorso qui è semplice ovvero che di notte il corpo consuma molto meno. Si possono mangiare anche due pizze intere alle 20.00 se poi si va in palestra o si va a letto alle quattro di mattina l’accumulo non è elevato . Al contrario mangiare anche un semplice piatto di pasta un’ora prima di andare a letto allora quest’ultimo ci perseguiterà più a lungo, per così dire.

Non esistono cibi miracolosi in grado di far bruciare grassi. Esistono cibi con meno calorie e cibi più calorici, ma ogni cosa ingerita sono nutrienti in più e di conseguenza anche peso. Se proprio vogliamo mangiare bene allora bisogna mischiare a dovere grassi, carboidrati e proteine, non solo per avere un equilibrio migliore, ma perché il corpo li digerisce meglio.

Related articles

Sonno e inquinamento luminoso: un problema per la salute

Dormire bene è una porzione di tempo fondamentale per mantenersi in salute, ma il sonno può essere disturbato...

Nostradamus e la profezia per il 2025: crisi globale e nuovo sistema economico?

Mentre il mondo guarda con apprensione ai venti di guerra e al clima sempre più instabile, c’è chi...

Il trucco matematico per vincere alla lotteria (ma serve un patrimonio)

Vincere alla lotteria sembra un sogno irrealizzabile, ma la matematica ha dimostrato che esiste un modo infallibile per...

Amazon: le migliori offerte hi-tech del giorno

Nonostante il Prime Day di Amazon sia terminato, le offerte continuano ad arrivare e sono per tutti! In...