Web & Social

Come smettere di ricevere inutili notifiche Facebook via e-mail

Hai notato che ti arrivano fin troppo spesso una serie di notifiche e-mail da parte di Facebook che sono molto poco interessanti e vorresti sapere se esiste un modo per smettere di riceverle? Buone notizie per te! Devi sapere, infatti, che Facebook permette di modificare le impostazioni delle notifiche in modo da evitare di ricevere contenuti inutili via e-mail. Curioso di sapere come fare? Andiamo a scoprirlo insieme.

“Tommaso ha pubblicato un aggiornamento”, “Lucrezia ha pubblicato 2 foto”, sono questi solo due esempi delle e-mail, molte volte inutili, che Facebook invia giornalmente. A lungo andare possono diventare davvero fastidiose. Come fare per farle smettere di arrivare? 

 

Facebook: come non ricevere notifiche inutili via e-mail

Desktop

  1. Cercare Facebook.com e accedere all’account personale inserendo le proprie credenziali;
  2. Cliccare sul simbolo della freccia rivolta verso il basso presente in alto a destra dello schermo;
  3. Individuare e selezionare la voce “Impostazioni e privacy”;
  4. Fare click su “Impostazioni”;
  5. Fare click sulla voce “Notifiche”;
  6. Scorrere verso il basso fino alla comparsa della voce “E-mail” e cliccare su di essa;
  7. All’interno della sezione, scegliere quale tipo di notifiche ricevere;
  8. Se non si vuole ricevere nessun tipo di notifica, disattivare tutte le voci.

App Facebook

  1. Aprire l’app Facebook;
  2. Se necessario, accedere al proprio account;
  3. Fare tap sul pulsante ☰ (in alto a destra sui dispositivi Android e in basso a destra su iPhone);
  4. Fare tap sulla voce “Impostazioni e privacy” e, successivamente, su “Impostazioni”;
  5. Selezionare la voce “Impostazioni del profilo”;
  6. Fare tap sulla voce “Notifiche”;
  7. Scorrere verso il basso fino alla sezione “Dove ricevi le notifiche” e fare tap su “E-mail”;
  8. Nella sezione “Le tue notifiche e-mail”, scegliere quali notifiche ricevere;
  9. Se non si vuole ricevere nessun tipo di notifica, disattivare tutte le voci.
Francesco Bassetti

Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Recent Posts

Scrolling al buio: come gli schermi rubano il sonno e scatenano la depressione nei teen

Il fenomeno dello "scrolling al buio" è ormai parte della routine quotidiana di molti adolescenti. La pratica di navigare sui…

15 Aprile 2025

Le migliori scorciatoie da tastiera per lavorare al PC in modo rapido

Se passi molte ore al computer, conoscere le giuste scorciatoie da tastiera ti permetterà di risparmiare tempo prezioso e migliorare…

15 Aprile 2025

Mar dei Sargassi: il mare senza costa delimitato solo da correnti

Nel cuore dell’Atlantico settentrionale esiste un mare che sfida ogni definizione geografica tradizionale. Il Mar dei Sargassi è l’unico mare…

14 Aprile 2025

Alzheimer del padre: scoperta una possibile connessione con l’aumento della proteina tau nel cervello dei figli

Un padre con Alzheimer potrebbe lasciare un’impronta più profonda di quanto si pensasse, anche nel cervello dei figli adulti. A…

14 Aprile 2025

I misteriosi “libri pelosi”: i monaci usavano pelle di foca

Dimenticate il cuoio bovino o le più comuni pelli di cervo: alcuni manoscritti medievali europei erano rilegati con pelle di…

14 Aprile 2025

Brain-to-Voice: rivoluzione dell’IA per restituire la voce a chi non può parlare

Negli ultimi anni, le tecnologie neurali hanno compiuto passi da gigante, ma una delle innovazioni più emozionanti è senza dubbio…

14 Aprile 2025

Read More