Facebook: via al processo di unificazione di Messenger e Instagram Direct

Date:

Share post:

Circa un anno fa, Facebook ha annunciato l’intenzione di unificare tutte le sue app di messaggistica. Dopo mesi di lavoro e prove varie, i primi risultati si stanno iniziando a vedere. Nelle scorse ore, l’azienda ha lanciato una nuova versione di Instagram mirata all’unione con la nota app di messaggistica Messenger. Andiamo a scoprire tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, come riportato dal The Verge, diversi utenti americani hanno ricevuto, nelle scorse ore, una notifica all’interno di Instagram che li ha avvisati del cambiamento. La sezione Direct è cambiata con una grafica più colorata e con nuove funzioni. L’icona Direct si è trasformata magicamente in quella di Messenger. Il primo passo verso l’unione definitiva delle chat di Facebook.

 

Facebook: prima Instagram e Messenger poi Whatsapp

Nonostante l’azienda abbia deciso di annunciare la feature, questa non risulta essere completa al 100%. Possono provarla al momento solo gli utenti americani, inoltre, ancora non è possibile rispondere ai messaggi di Messenger da Instagram. E’ chiaro, però, che si tratta solo di tempo prima che questa, e tutte le altre funzioni, vengano implementate per tutti. Ricordiamo che Messenger e Direct di Instagram sono solo le prime due app di messaggistica che Facebook ha deciso di unificare. In futuro, a queste si aggiungerà anche WhatsApp.

Facebook si è limitata ad annunciare la news ma non ha parlato di tempistiche. Come cambierà l’esperienza utente dopo l’unificazione di tutte le chat dell’azienda? Quale sarà il riscontro della community? Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...