Instagram spinge più influencer nell’adottare il suo nuovo formato di post sponsorizzati

Date:

Share post:

Negli ultimi mesi, Instagram ha ampliato le potenzialità del suo servizio lanciando diverse funzionalità molto interessanti. Ad esempio, attraverso le Storie, che ormai spopolano sul social network fotografico, è possibile creare dei veri e propri sondaggi dove soltanto chi li pubblica può vedere il nome e la risposta dei votanti.

Tuttavia, Instagram ha esteso, nelle ultime ore, il roll-out di un particolare strumento che permetterà alle persone più famose della piattaforma social di identificare i post pagati dagli inserzionisti.

instagram tool sponsorizzazione

Instagram: lo strumento dei post a pagamento esteso a più utenti

L’azienda ha introdotto per la prima volta lo strumento a giugno e successivamente lo ha reso disponibile a più account da agosto. Instagram, inoltre, ha stabilito un’altra regola. Questa riporta che tutti i contenuti sponsorizzati siano pubblicati utilizzando tale strumento. In particolare, il social network sfrutta questo tool per creare un formato standardizzato per i post a pagamento.

Tuttavia, lo strumento risulta particolarmente utile anche per i pubblicisti per scoprire i dati relativi alle performance di un post. Nelle ultime ore, Instagram ha rivelato che sta rendendo disponibile il tool ad altri account che hanno accesso ai dati Insights. Purtroppo, l’azienda non ha rivelato quanti account sono coinvolti nel roll-out. Instagram ha confermato, in aggiunta, che invierà una notifica agli account che hanno pubblicato dei contenuti sponsorizzati senza utilizzare tale strumento.

instagram tool sponsorizzazione

Una volta avvisati, questi avranno la possibilità di contrassegnarli come post sponsorizzati. La società spiega che le notifiche renderanno più facile l’utilizzo delle cosiddette “Paid partnership with” tramite all’ausilio di tag e inoltre avranno lo scopo di educare l’intera comunità di Instagram.

Purtroppo non sappiamo se lo strumento sarà accessibile anche qui in Italia oppure se, per ora, riguarda soltanto un’esclusiva del mercato statunitense. Sicuramente, questo particolare tool permetterà agli utenti di individuare facilmente i post sponsorizzati e inoltre consentirà di capire alle società stesse le performance di ogni contenuto a pagamento pubblicato.

Alessio Salome
Alessio Salomehttp://#
Mi occupo principalmente di smartphone e tablet da più di 3 anni con una passione che mi spinge a tenermi aggiornato continuamente su tutte le novità in commercio. Scrivendo articoli, posso esprimere un parere obiettivo su ogni dispositivo che fa il suo ingresso nel mercato. Android è stato il mio primo sistema operativo mobile fin dal 2012 e da allora non l'ho più abbandonato. Blogger per passione ma anche per lavoro con collaborazioni attive con altri blog.

Related articles

Allarme Siccità nell’Himalaya: Neve ai Minimi Storici, a Rischio 2 Miliardi di Persone

Un allarme senza precedenti arriva dal tetto del mondo. La regione dell’Hindu Kush Himalaya, che si estende tra...

Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità

In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si...

Recensione AVM FRITZ!Dect 302: valvola intelligente economica e performante

AVM FRITZ!Dect 302 rappresenta l'intenzione di AVM, azienda tedesca che da anni conquista il pubblico con prodotti per il...

Amazon: le nuove offerte sono WOW

Nuovo giorno, nuove offerte Amazon. Il noto e-commerce non si ferma un attimo e, da poche ore, ha...