Scoperta grave falla di sicurezza su WhatsApp: come proteggersi

Date:

Share post:

Poche ore fa, WhatsApp ha comunicato a tutti di aver scoperto due grosse falle di sicurezza all’interno delle sue app per iOS e Android. A rischio, i dati di milioni di utenti che utilizzano il servizio di messaggistica ogni giorno. Come agire per mettersi in salvo? Fortunatamente, esiste già una soluzione!

Ebbene sì, WhatsApp non è così sicuro come credete. Le falle scovata dalla casa nelle scorse ore hanno esposto, e stanno continuando ad esporre, i dati di milioni di utenti. I bug sono presenti nelle versioni dell’app precedenti alla 2.22.16.12. L’unica soluzione, quindi, è aggiornare le proprie app iOS e Android all’ultima versione disponibile. Ecco come farlo.

 

WhatsApp: aggiornare l’app per non essere più a rischio

Dopo essersi accorta della presenza di grosse falle di sicurezza (una definita di livello critico), l’azienda di Zuckerberg si è prontamente messa a lavoro su aggiornamenti software che risolvessero il tutto. Al momento, sono presenti su App Store e Google Play Store gli aggiornamenti software dell’app WhatsApp che mettono al sicuro i dispositivi. Scaricarli al più presto è fondamentale per non essere esposti alle grinfie di malintenzionati.

Non sapete come aggiornare l’app WhatsApp? Nessun problema, la procedura è molto semplice. Qui di seguito riportiamo tutto ciò che bisogna fare:

  1. Aprire l’app Google Play (dispositivi Android) o App Store (dispositivi iOS)
  2. Individuare la barra di ricerca;
  3. Digitare la dicitura “WhatsApp” e premere invio;
  4. Individuare l’app del servizio di messaggistica e cliccare su di essa;
  5. Fare tap sulla voce “Aggiorna” per scaricare l’ultimo update disponibile.

 

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Social Media e Depressione: Un Nuovo Studio Dimostra il Legame Diretto

Un nuovo studio pubblicato da un team di ricercatori della University of North Carolina ha stabilito un legame...

Stanchezza Post-COVID e Intestino: Scoperto un Legame con l’Infiammazione Intestinale

Molte persone che hanno superato l’infezione da COVID-19 continuano a soffrire di sintomi debilitanti per settimane o mesi....

Ti ho segnalato per sbaglio: occhio al messaggio truffa

Una nuova truffa social si sta diffondendo negli ultimi giorni. Un messaggio, apparentemente inviato da un vostro contatto...

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...