WhatsApp: attenzione alla truffa che sta coinvolgendo migliaia di utenti!

Date:

Share post:

WhatsApp risulta essere, senza dubbio, l’applicazione di messaggistica più utilizzata nel nostro paese. Proprio per questo motivo, molto spesso, questa viene presa di mira dai cybercriminali. Sono all’ordine del giorno, le truffe attuate all’interno del social. Negli ultimi tempi, una in particolare, sta facendo diverse vittime. Scopriamo di che si tratta.

Oramai abbastanza conosciuta sul web, viene definita “truffa del codice di sicurezza” o “truffa del codice a 6 cifre”. Si tratta di quella che molti cybercriminali stanno sfruttando per prendere il possesso degli account degli utenti. Ecco come proteggersi.

 

WhatsApp: come funziona la truffa del codice di sicurezza?

Come già detto, la truffa del codice di sicurezza in giro da diverse settimane. Nonostante ciò, ancora sono molte le persone che cadono nel tranello. Lo svolgimento di questa è sempre il medesimo. Il malintenzionato prova ad impossessarsi dell’account degli utenti facendo richiesta del codice di sicurezza. Dopodiché, questo invia un messaggio alle vittime, facendo credere di aver sbagliato ad inviare il codice, e chiede se possono inviarglielo. Una volta che le vittime lo comunicano, il cybercriminale lo inserisce e entra automaticamente in possesso degli account. É molto importante, quindi, non cascarci.

Se ricevete un qualsiasi codice di sicurezza da parte di WhatsApp che non sia stato richiesto da voi significa che qualcuno sta tentando di impossessarsi del vostro account. Se vi arriva un messaggio di qualsiasi persona, conoscente o meno, che vi chiede di comunicargli il codice, non fatelo assolutamente! Il codice di sicurezza WhatsApp è personale e non va ceduto agli altri. Nel caso in cui incappiate in qualche malintenzionato, il consiglio è quello di rivolgervi tempestivamente alla polizia postale. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Ph. credit: WhatsApp.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Troppa ChatGPT può aumentare la solitudine: cosa dicono due studi recenti

Due ricerche condotte da OpenAI e dal Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno indagato l’impatto dell’uso di ChatGPT...

Amazon: ecco le nuove offerte del fine settimana

Voglia di fare shopping di prodotti tecnologici? Amazon è ciò che fa al caso vostro. Migliaia di dispositivi,...

WhatsApp: in arrivo il riassunto dei nuovi messaggi

WhatsApp continua a lavorare per portare in campo funzioni AI avanzate. Dopo aver annunciato l'arrivo del "Private Processing",...

Il Pianeta Nove potrebbe essere stato avvistato… negli anni ’80

Un nuovo studio pubblicato su arXiv riporta l’attenzione sull’enigmatico Pianeta Nove, l’ipotetico gigante ghiacciato ai confini estremi del...