Huawei P20 Plus: batteria da 4.000mAh e funzione Always On Display

Date:

Share post:

Huawei Technologies proporrà la sua nuova line-up di terminali per la famiglia Huawei P20 nel corso di un evento da tenersi a Parigi per il prossimo 27 Marzo 2018. I nuovi codename per le rispettive revisioni P20, P20 Plus e P20 Lite rimandano rispettivamente a “Emily”, “Charlotte” e “Anne”.

Si tratta di terminali la cui presentazione slitta rispetto ai tempi inizialmente stabiliti per una loro comparsa sul palco del MWC 2018. Una metodica di azione che, con ogni probabilità, si deve al timore di incontrare un rivale agguerrito come Galaxy S9.

Ad ogni modo, Huawei P20 non è certo un terminale di secondo piano ed anzi vanta una batteria da ben 4.000mAh nella sua versione Plus, almeno stando a quanto conferito da @FunkyHuawei del forum XDA Developer a seguito di un’analisi del firmware del dispositivo.

Un firmware che ha inoltre rilevato la presenza di una feature AOD sulla falsa riga di quella già vista per Huawei Mate 10 Pro, il quale ha potuto contare per la prima volta su una funzionalità che si è accompagnata all’implementazione di un display OLED QHD+.Huawei P20 Plus batteriaPer quanto concerne la batteria si parla di una differenza importante tra i modelli proposti dal costruttore, che opterà per modeste unità da 3.320mAh per le versioni Standard della linea P20 in uscita.

Cos’altro caratterizzerà questi nuovi device? Senz’altro la notch area in stile iPhone X che lascia ora ampio spazio alle considerazioni da fare in merito alla nuova fotocamera Point Cloud Depth diretta concorrente del Face ID e pronta ad affrontare la sfida Animoji Apple con una serie di nuovi contenuti esclusivi.

Lato software, per concludere, si avrà la presenza di Android 8.1 Oreo con Custom Rom EMUI 8.1, mentre per quanto concerne l’hardware si potrà contare ancora una volta sull’esclusivo Kirin 970 home-made visto per le serie Mate 10 ed Honor View 10.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Perché gli italiani non sono obesi come gli americani? Le ragioni dietro un divario sorprendente

L’obesità è una vera e propria epidemia globale, ma colpisce con intensità molto diversa da Paese a Paese....

Il Cestino Nascosto delle app: dove si trova e come svuotarlo per liberare spazio

Chi usa quotidianamente lo smartphone sa bene quanto sia facile accumulare file, cache, immagini duplicate e video dimenticati....

Soundcore Boom 3i: la cassa che sfida gli elementi – Recensione

Quando si pensa a uno speaker portatile da portare ovunque – dalla spiaggia al bosco, dal balcone alla...

Menopausa precoce: la terapia ormonale protegge davvero il cuore, lo conferma un nuovo studio

Per anni è stata al centro di un acceso dibattito tra medici e ricercatori: la terapia ormonale sostitutiva...