Cyberpunk 2077: una patch al day-one aggiungerà il doppiaggio mancante

Date:

Share post:

Gli aggiornamenti al lancio possono aiutare gli sviluppatori ad aggiungere nuove funzionalità e correggere i bug dopo aver già inviato il gioco ai distributori. Tuttavia non sempre fanno piacere ai consumatori che devono scaricare lunghe patch a volte anche di grandi dimensioni.

Projekt Red, sviluppatore di Cyberpunk 2077, ha implementato da un mese una politica di lavoro a distanza in risposta all’epidemia di Coronavirus in corso. Lo sviluppatore ha promesso che la sua data di lancio di settembre non sarebbe stata posticipata e pare che sia ancora così, ma non senza imprevisti.

cyberpunk 2077 doppiaggio

 

Doppiaggio volante

Michal Nowakowski, SVP of business development presso CD Projekt Red, durante una recente videoconferenza della compagnia ha dichiarato di aver avuto delle difficoltà con il processo di localizzazione, “in particolare con la registrazione di alcuni attori”. Questo perché la maggior parte degli studi di registrazione sono momentaneamente chiusi a causa del Covid-19.

C’è la possibilità che vengano effettuate alcune sessioni dell’ultimo minuto, ma Nowakowski ha affermato di poterle registrare in seguito e aggiungerle tramite una patch digitale. “Nel momento in cui i clienti acquisteranno effettivamente il gioco a settembre, scaricheranno semplicemente un file che aggiungerà i pezzi mancanti delle registrazioni”, ha affermato.

Insomma in fin dei conti si tratta di un piccolo compromesso; d’altronde preferireste un ritardo nell’uscita oppure acquistare il gioco al lancio attendendo il download della patch?

Cyberpunk 2077 è previsto per PC, PlayStation 4 e Xbox One il 17 settembre 2020.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...