Apple aumenta il valore di permuta di alcuni iPhone

Date:

Share post:

Apple ha appena deciso di aumentare il valore di permuta di alcuni iPhone nel tentativo di spingere gli utenti ad acquistare i nuovi iPhone 14. Quali sono i modelli che hanno acquistato valore secondo l’azienda? Tutta la gamma di iPhone 13, tutta la gamma di iPhone 12 ad eccezione del mini, gli iPhone 11 Pro e 11 Pro Max, iPhone 8 e iPhone SE di terza generazione. Gli aumenti di valore vanno da soli 5 euro fino a 50 euro. In questo articolo andiamo a riportare nel dettaglio tutti i nuovi valori di permuta.

Sicuramente permutare il proprio iPhone da Apple non garantisce la stessa somma che si potrebbe ricevere rivendendo il dispositivo privatamente, tuttavia, risulta essere un metodo veloce e semplice per ottenere uno sconto sull’acquisto di un nuovo modello. Se siete tra coloro che non vogliono perdere tempo dietro le vendite private, permutare da Apple, oggi, sembra essere più conveniente che mai!

 

Apple: i nuovi valori di permuta di iPhone

Curiosi di sapere quali sono, nel dettaglio, i nuovi valori di permuta degli iPhone? Bene, qui di seguito andiamo a riportarli tutti nel dettaglio

  • iPhone 13 Pro Max: fino a 735 euro (50 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 13 Pro: fino a 635 euro (45 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 13: fino a 480 euro (20 euro in più rispetto a prima;
  • iPhone 13 mini: fino a 405 euro (25 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12 Pro Max: fino a 495 euro (40 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12 Pro: fino a 405 euro (25 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12: fino a 345 euro (10 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 12 mini: fino a 255 euro (20 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone SE di seconda generazione: fino a 110 euro (prezzo invariato);
  • iPhone 11 Pro Max: fino a 335 euro (5 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 11 Pro: fino a 295 euro (10 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 11: fino a 270 euro (prezzo invariato);
  • iPhone XS Max: fino a 190 euro (5 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone XS: fino a 170 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone XR: fino a 170 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone X: fino a 130 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone 8 Plus: fino a 105 euro (10 euro in meno rispetto a prima);
  • iPhone 8: fino a 80 euro (5 euro in più rispetto a prima);
  • iPhone 7 Plus: fino a 60 euro (prezzo invariato);
  • iPhone 7: fino a 40 euro (prezzo invariato);
  • iPhone SE di terza generazione: fino a 225 euro (20 euro in più rispetto a prima).

Ph. credit: Apple.com

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Funghi: non solo batteri salubri nella flora intestinale

Sappiamo che il nostro intestino sia la casa di numerosi batteri che svolgono un ruolo fondamentale per preservare...

Antartide e crisi climatica: New York rischia 3 metri d’acqua entro il 2100

Secondo una nuova ricerca riportata da El Confidencial, New York rischia un aumento del livello del mare fino...

Antibiotici nei primi mesi di vita: legame con l’obesità infantile secondo recenti studi

Negli ultimi anni, un numero crescente di studi scientifici ha acceso i riflettori su una possibile correlazione tra...

Stimolazione Sensoriale: Una Chiave per la Memoria e la Crescita Cerebrale nella Sindrome di Down

Un nuovo filone di ricerca sta rivoluzionando il modo in cui guardiamo allo sviluppo cognitivo nella sindrome di...