Apple: i prossimi MacBook Pro potrebbero avere un “reverse notch”

Date:

Share post:

Il sistema di riconoscimento facciale Face ID, ha pian piano spodestato il Touch ID su gran parte dei prodotti Apple. Non sono pochi gli utenti che vorrebbero vedere introdotta questa funzione anche sui portatili dell’azienda. L’aggiunta del Face ID sembra essere una cosa effettivamente plausibile su MacBook Pro. Il colosso di Cupertino potrebbe decidere di introdurlo per differenziare ancora di più le caratteristiche “Pro” del modello.

Ciò che risulta essere certo è che con il design attuale, MacBook Pro non ha lo spazio necessario per il modulo del Face ID. Ricordiamo che per l’introduzione della funzione su iPad Pro, l’azienda ha deciso di rendere leggermente più spessi i bordi al fine di non introdurre un notch anche su questo dispositivo. Cosa sceglierà di fare, invece, per quanto riguarda MacBook Pro?

 

Apple MacBook Pro: reverse notch o bordi più spessi?

Le possibilità che vi si presentano sono effettivamente 2. Da una parte la casa della mela morsicata potrebbe decidere di rendere leggermente più spessi i bordi del display per attuare una soluzione in stile iPad Pro. Ciò però renderebbe il dispositivo antiestetico. Una scelta interessante potrebbe essere quella di introdurre un notch al contrario. In questa maniera, i bordi del display potrebbero continuare ad essere sottili.

Se scegliesse di fare così, Apple non sarebbe la prima azienda ad introdurre un notch inverso. Questo è stato visto per la prima volta sul ZenBook S13 di Asus. Che l’azienda di Cupertino si sia ispirata al notebook di Asus per la produzione del nuovo MacBook Pro? Lo scopriremo solo nei prossimi mesi. Restate in attesa per ulteriori aggiornamenti.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

WhatsApp: ecco come attivare la “modalità capibara”

In questi giorni si sta parlando spesso della "modalità capibara" su WhatsApp. Nonostante si stia diffondendo molto velocemente,...

Dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni: ecco cosa dice la scienza

Negli ultimi anni, la ricerca ha dimostrato che l’alimentazione gioca un ruolo cruciale nella salute del cervello. Un...

Un adolescente scopre un’eco luminosa in un gigantesco buco nero

Julian Shapiro, un giovane studente di 17 anni, ha fatto una scoperta che potrebbe riscrivere alcune pagine della...

Air UP: il fenomeno sociale che ha rivoluzionato il modo di percepire i sapori

Harry Potter è riuscito a beffarsi della morte, ma qui non ci troviamo in un film distopico ricco...