Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)
Exclusive Content
Il cristallo dell’eternità: conservato il genoma umano per miliardi di anni
Potremmo estinguerci, ma qualcuno o qualcosa, un giorno, potrebbe riportarci in vita. Non è fantascienza, ma il cuore visionario di una scoperta firmata Università...
I pipistrelli non si ammalano di cancro: ecco cosa possiamo imparare
Molti pipistrelli possono raggiungere i 35 anni di vita, l’equivalente di circa 180 anni umani, senza sviluppare tumori. Questo dato ha sempre incuriosito i...
Era un’ipotesi folle su Plutone. Ora il telescopio Webb l’ha confermata
Plutone, da tempo declassato a pianeta nano, continua a stupire gli scienziati. A dieci anni dal sorvolo della sonda New Horizons, nuove osservazioni del...
Perché non vediamo mai grandi squali bianchi negli acquari? Una questione di sopravvivenza
Il grande squalo bianco (Carcharodon carcharias) è uno degli animali marini più iconici, al vertice della catena alimentare, eppure non li vediamo mai negli...
Demenza in calo tra le generazioni: lo conferma uno studio su oltre 62.000 persone
Nonostante l’aumento globale del numero assoluto di persone affette da demenza — dovuto alla crescita demografica e all’allungamento della vita media — la prevalenza...
Scoperta una pulsar che orbita dentro la sua compagna stellare
Nel cuore della nostra galassia, a circa 455 anni luce dalla Terra, si trova un sistema stellare che sta riscrivendo ciò che sappiamo sull’evoluzione...