Google ci aiuta a scegliere lo smartphone che fa per noi

Date:

Share post:

Parlando del sistema operativo Android, ci sono letteralmente migliaia e migliaia di modelli disponibili all’acquisto. Questo, se da un lato è positivo perchè ci dà la possibilità di avere una scelta maggiore, dall’altro lato è negativo, in quanto gli utenti alle prime armi potrebbero non non conoscere adeguatamente le differenze fra tutti questi smartphone e quindi confondersi. Il tutto si traduce nel proverbio “Il troppo storpia“. Per cercare di dare una mano a tutti questi utenti, Google ha recentemente messo online un nuovo sito internet in cui è presente una sorta di data match che ci aiuta a scegliere, in base alle nostre preferenze, quale smartphone sia più adatto a noi.

Sfortunatamente il servizio è disponibile solamente per gli USA e quindi in inglese ma ciò non toglie che è possibile utilizzarlo anche qui da noi in Italia. Il processo di matching avviene secondo vari step:

  • Inizialmente Google ci chiede quale sia l’operazione che effettueremo maggiormente con il nostro nuovo smartphone (ascoltare musica, scattare fotografie, guardare video, social network, produttività ecc.). Le scelte possibili in totale sono 12 ed è possibile selezionare più di una casella.

Google - Quale smartphone fa per te 2

  • In base a ciò che avremo selezionato, ci verranno poste delle domande inerenti a quell’argomento. Ad esempio, se avessimo scelto “Ascoltare musica”, Google ci chiederebbe quanto spesso la ascoltiamo, in che modo la ascoltiamo, quale servizio utilizziamo per ascoltarla ecc.
  • Successivamente ci viene chiesto per quante ore al giorno compiamo quella determinata azione.

Finito il “questionario”, Google ci mostrerà quelli che, secondo gli algoritmi sviluppati dagli ingegneri del colosso informatico, sono gli smartphone più adatti alle nostre esigenze. In realtà, prima di arrivare a questo punto, ci viene chiesto quale operatore americano vorremmo avere. Quest’ultima scelta tuttavia può essere saltata.

Non sappiamo se i dati delle nostre risposte sono conservati da Google ed il servizio di scelta dello smartphone utilizzato come una sorta di sondaggio. Per poter accedere a tale servizio, vi basterà cliccare sul seguente link:

Lorenzo Spada
Lorenzo Spada
Mi chiamo Lorenzo Spada e sono da sempre appassionato di tecnologia. Se volete discutere di smartphone, tablet e tecnologia in generale, aggiungetemi sui social.

Related articles

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...