Google Store ti rimborsa se trovi un prezzo più basso, scopriamo la novità!

Date:

Share post:

Lo store ufficiale di Google ha appena annunciato un importante modifica alla sua politica di vendita. Come in America, infatti, anche in Italia arriva l’iniziativa “price match”. In pratica, se entro 15 giorni dall’acquisto di un qualsiasi prodotto all’interno dello store, l’utente trova lo stesso altrove ad un prezzo inferiore, potrà richiedere un rimborso della differenza. Andiamo a spiegarvi tutto nel dettaglio.

Ebbene sì, è questa la soluzione che Google propone ai suoi clienti per combattere la concorrenza. Nonostante la nuova politica risulti molto allettante, ci sono delle particolari condizioni a cui attenersi se si vuole ottenere il rimborso price match. Ecco in cosa consistono.

 

Google Store: ecco come funziona price match

Per poter essere idonei alla richiesta di rimborso, bisognerà inviare richiesta a Google entro, e non oltre, i 15 giorni dall’acquisto del prodotto. I prodotti dovranno essere identici in tutto e per tutto (colore, memoria, ecc.). Inoltre, vengono presi in considerazione solo prodotti realmente disponibili nei negozi concorrenti e non brandizzati. A proposito di negozi, gli unici ad essere “convenzionati” con la politica di Google sono Unieuro e Mediaworld. Non sono idonei, quindi, i prodotti, anche se uguali, presenti in altri store. Il rimborso richiesto, se accettato, verrà accreditato sul metodo di pagamento utilizzato al momento dell’ordine.

Beh che dire, si tratta sicuramente di un’iniziativa che attirerà gli occhi di molti utenti. Bisogna ora capire, però, se il servizio sarà realmente efficace. Per un riscontro, però, bisognerà aspettare qualche settimana. Restate in attesa per eventuali aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...

Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo

L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare...