Registrati oltre 20 gradi Antartide: mai vista una temperatura del genere

Date:

Share post:

Nelle ultime registrazioni delle temperature in Antartide si è arrivati alla soglia record di 20,75° Celsius. È la prima volta che il continente, per lo meno a memoria d’uomo, ha raggiunto una temperatura anche solo di 20 gradi. Un numero che potrebbe spaventare, ma apparentemente i ricercatori che hanno registrato il tutto sono un po’ più ottimisti.

Ovviamente il cambiamento climatico fa paura, e questi 20 gradi registrati nel continente di ghiaccio possono far aggravare la situazione. Non necessariamente. La temperatura in questione è stata registrata in un’isola al largo del continente. È una singola registrazione slegata da un flusso costante. Nel momento che ci sarà un serie di giorni con numeri così alti, allora ci si dovrà spaventare.

Le parole di uno dei ricercatori che si occupano di un progetto legato all’impatto dei cambiamenti climatici in Antartide: “Non possiamo usarlo per anticipare i cambiamenti climatici in futuro. È un punto dati. È semplicemente un segnale che sta accadendo qualcosa di diverso in quella zona.

 

Antartide e lo scioglimento dei ghiacci

Detto questo, questi 20 gradi non sono l’unico record registrato di recente. Alcuni esperti argentini hanno fatto sapere di avere registrato la temperatura più alta di sempre proprio nella regione dell‘Antartide argentino: 18,3 gradi Celsius. Il record precedente di tale zona era del 2015 con 17,5 gradi.

Ogni anno dal 2010 in poi, più o meno, è caratterizzato da un peggioramento di questa situazione. Molti dei record negativi rispetto al cambiamento climatico sono stati presi tutti nell’ultimo decennio. Temperature, innalzamento degli oceani, concentrazione di anidride carbonica nell’atmosfera. Uno scenario per niente idilliaco.

Related articles

Come guerra, politica e religione plasmano l’evoluzione della fauna selvatica urbana

Quando pensiamo all’evoluzione della fauna selvatica nelle città, immaginiamo solitamente l’inquinamento, il rumore o la cementificazione. Ma la...

Ammoniaca dai fulmini: la nuova frontiera della chimica sostenibile

Una nuova scoperta scientifica potrebbe rivoluzionare uno dei processi industriali più energivori e inquinanti al mondo: la produzione...

Bille, la piramide che cade sempre dallo stesso lato: la teoria di Conway diventa realtà

Per decenni è stato considerato un problema irrisolvibile: costruire un tetraedro monostabile, una piramide con quattro facce che,...

Calvizie: un nuovo approccio basato su uno zucchero

La calvizie è una condizione molto comune, ma che può essere causata da diversi fattori. Attualmente non esistono...