Ariete: la recensione del Bollitore Elettrico della linea Moderna

Date:

Share post:

Dalle forme armoniose e dai dettagli di pregio, il nuovo bollitore elettrico della linea Ariete Moderna vuole essere la più valida alternativa a tutti i terminali che ad oggi sono acquistabili direttamente su Amazon o in rete in generale. Il prezzo potrebbe far storcere il naso a molti, ma la qualità costruttiva ed il grandissimo design sono sicuramente punti a suo favore.

La caratteristica principale è proprio questa, il riuscire a convogliare entro un unico terminale sia le funzionalità richieste dal pubblico, che un’estetica in grado di differenziarlo dalla moltitudine. Tutti gli elementi della serie Moderna nascono con tale intento, realizzato interamente in acciaio inox (nonché di colorazione rossa) ha una capienza massima di 1,7 litri. Molto accattivante la maniglia posta superiormente (in perfetto stile vintage), nonché l’utile tappo da rimuovere per l’aggiunta d’acqua e dei filtri da porre poi in infusione.

Ariete: caratteristiche e funzionalità

Il nuovo Bollitore Ariete raggiunge una potenza massima di 1850/2000W, presenta un comodo avvolgicavo nella parte inferiore (esattamente sotto la basetta), in modo da evitare che vi siano cavi che occupino spazio in tutta la cucina. L’accensione è possibile con la levetta con LED incorporato, è presente l’autospegnimento al raggiungimento della temperatura massima di 100°C; nel caso in cui vogliate ottenere un calore inferiore, è bene ricordare che è presente un termometro sulla parte anteriore (direttamente collegato con l’acqua all’interno), che vi permetterà di capire il livello raggiunto in tempo reale. Da segnalare inoltre la presenza di un comodo filtro interno al beccuccio, in questo modo sarà possibile preparare l’infusione direttamente nel dispositivo.

Ariete: aspetti positivi e negativi del bollitore

Gli aspetti positivi sono i seguenti:

  • Design e aspetto estetico davvero di ottima qualità ed in grado di distinguersi dai tantissimi modelli provenienti dalla Cina (il bollitore ariete è progettato/disegnato in Italia).
  • Termometro molto comodo ed affidabile.
  • Filtro removibile all’interno del beccuccio, in questo modo potrete preparare l’infuso direttamente all’interno del dispositivo, per poi versarlo nella tazza, senza avere residui o altri problemi.

Gli aspetti negativi, invece:

  • Il corpo completamente in acciaio si riscalda molto, dovete prestare attenzione a non toccarlo quando è bollente, potreste rischiare di scottarvi.
  • Forse leggermente ingombrante, ma consigliato assolutamente per il design veramente interessante.
  • Un po’ caro, il costo di 65 euro potrebbe frenare l’acquisto di chi vuole risparmiare.

Per ogni altra considerazione guardate la nostra videoprova, per scoprire invece l’ultima nostra recensione di un bellissimo Notebook Asus, leggete qui.

Denis Dosi
Denis Dosi
Appassionato di tecnologia e di scrittura sin dalla tenera età, mi laureo in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano nel 2016. Ora lavoro con Focustech riuscendo a combinare le mie due più grandi passioni.

Related articles

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...

È possibile trasformare altri metalli in oro? Sì, ma non conviene

Per secoli, l’idea di trasformare i metalli vili in oro è stata il sacro Graal degli alchimisti. Si...

Amazon presenta Kindle Colorsoft da 16GB: più colore, più lettura, più emozioni

 Amazon annuncia l’attesissimo arrivo del nuovo Kindle Colorsoft, l’e-reader che segna un’evoluzione decisiva nel mondo della lettura digitale....