I cambiamenti climatici possono causare ondate estreme nell’Artico

Date:

Share post:

Secondo un nuovo studio, le onde estreme della superficie dell’oceano con un impatto devastante sulle comunità costiere e le infrastrutture nell’Artico potrebbero diventare più grandi a causa dei cambiamenti climatici.

Nei nuovi progetti di ricerca l’altezza d’ onda massima annuale salirà da due a tre volte più alta di quanto non sia attualmente lungo le coste nelle aree dell’Artico come lungo il Mare di Beaufort.

 

Cambiamenti climatici nell’Artico

Il nuovo studio del Journal of Geophysical Research di AGU : Oceans suggerisce che le onde potrebbero salire fino a 2 metri in più rispetto alle altezze d’onda attuali entro la fine del secolo. Inoltre, eventi ondulatori estremi che si verificano una volta ogni 20 anni potrebbero aumentare in media ogni due o cinque anni.

In altre parole, la frequenza di tali inondazioni costiere estreme potrebbe aumentare di un fattore da 4 a 10 entro la fine di questo secolo. “Questo può avere un impatto diretto sulle comunità che vivono vicino al litorale”, ha affermato Mercè Casas-Prat, ricercatore presso la divisione di ricerca sul clima del Canada.

Le regioni più settentrionali della Terra sono un hotspot di riscaldamento globale, con alcune aree che vivono fino a tre volte il riscaldamento del resto del mondo, ha detto Casas-Prat. Tuttavia i ricercatori mancano di informazioni su come potrebbero verificarsi gli impatti.

Un peggioramento di queste condizioni oceaniche avrà un impatto diretto sulle comunità costiere, le infrastrutture energetiche, i trasporti marittimi e persino gli ecosistemi e la fauna selvatica. Gran parte dell’Artico è congelato per la maggior parte dell’anno, ma il clima caldo sta contribuendo ad aumentare i periodi di mare aperto, che possono diventare un problema quando le onde estreme vengono considerate nell’equazione.

Tra le aree più colpite c’era il Mare di Groenlandia, che si trova tra la Groenlandia e l’arcipelago norvegese delle Svalbard. Lo studio ha rilevato che le altezze d’onda annuali massime potrebbero aumentare di ben 6 metri. Le previsioni dei ricercatori hanno anche mostrato che entro la fine del secolo, anche i tempi delle onde più alte potrebbero cambiare.

Artico cambiamenti climatici

Impatto sulle comunità

Judah Cohen, un climatologo presso il Massachusetts Institute of Technology ha affermato che queste onde potrebbero essere particolarmente devastanti per le zone costiere che non avevano mai sperimentato acque libere. “Stiamo già assistendo a questi maggiori rischi lungo le coste artiche con danni alle strutture costiere che in precedenza non erano mai stati danneggiati”.

Poiché onde più grandi possono portare a maggiori rischi di inondazioni e danni alle infrastrutture costiere, le comunità e lo sviluppo in quest’area potrebbero essere colpiti da queste onde. Le inondazioni possono anche influire sulla disponibilità di acqua dolce in alcune aree, poiché i temporali e le ondate possono entrare nelle lagune di acqua dolce su cui le comunità fanno affidamento.

L’aumento delle onde potrebbe anche aumentare la velocità della rottura del ghiaccio. La perdita di ghiaccio dovuta alle onde potrebbe colpire animali come gli orsi polari che cacciano foche sul ghiaccio polare e un numero di altre creature che fanno affidamento sul ghiaccio. Potrebbe anche influire sulle rotte di spedizione in futuro.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Recensione Omajin Videocamera solare: tecnologia e qualità al giusto prezzo

Omajin, azienda di Netatmo che si occupa di prodotti di sicurezza che rendono la vostra casa smart, abbiamo...

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...