Covid-19, camminare in corridoi stretti può aumentare il rischio di trasmissione

Date:

Share post:

Le goccioline generate dalla tosse da un individuo affetto da Covid-19 che cammina si disperdono in modo diverso in uno stretto corridoio. In corridoi stretti, le goccioline sono concentrate in una piccola bolla e vengono lasciate più indietro. Lunghi flussi di goccioline cariche di virus possono trascinarsi, influenzando le linee guida di distanziamento sociale sicuro.

Sono state utilizzate simulazioni computazionali per prevedere con precisione i modelli di flusso d’aria e di dispersione delle goccioline in situazioni in cui Covid-19 potrebbe essere diffuso. I risultati mostrano l’importanza della forma dello spazio nel modellare il modo in cui le goccioline cariche di virus si muovono nell’aria.

 

Covid-19, le goccioline nell’aria in corridoi stretti portano un rischio elevato di trasmissione

Le simulazioni determinano i modelli di flusso dietro un individuo che cammina in spazi di forma diversa, rivelando un rischio di trasmissione più elevato per i bambini. Precedenti indagini hanno aiutato gli scienziati a comprendere l’influenza di oggetti, come barriere di vetro, finestre, condizionatori d’aria e servizi igienici. Hanno ipotizzato uno spazio interno ampio e aperto, ma non hanno considerato l’effetto dei muri vicini, come quelli che potrebbero esistere in uno stretto corridoio.

Quando una persona cammina in un corridoio e tossisce, il suo respiro espelle goccioline che viaggiano intorno e dietro il suo corpo, formando una scia nel modo in cui una barca forma una scia nell’acqua mentre viaggia. Una “bolla di ricircolo” direttamente dietro il busto della persona e una lunga scia che scorre dietro di loro a circa l’altezza della vita. Una volta determinati i modelli di flusso d’aria, l’indagine ha modellato la dispersione di una nuvola di goccioline espulse dalla bocca della persona simulata. La forma dello spazio che circonda la persona in movimento è particolarmente critica per questa parte del calcolo.

 

Due tipi di dispersione

Trovati due tipi di modalità di dispersione. In una modalità, la nuvola di goccioline si stacca dalla persona in movimento e galleggia molto dietro a quell’individuo, creando una bolla galleggiante di goccioline cariche di virus. Nell’altra modalità, la nuvola è attaccata alla schiena della persona, trascinandosi dietro di loro come una coda mentre si muovono nello spazio.

Ciò rappresenta una grande sfida nel determinare una distanza sociale sicura in luoghi come un corridoio molto stretto. Il pericolo è particolarmente grave per i bambini, poiché in entrambe le modalità la nuvola di goccioline si libra a una distanza dal suolo che è circa la metà dell’altezza della persona infetta.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Gli occhiali smart Apple potrebbero arrivare entro i prossimi due anni

Sono anni che si parla di occhiali smart firmati Apple. Dopo che l'azienda ha lanciato uno strabiliante visore...

Parkinson: l’esercizio fisico potenzia l’efficacia della terapia con cellule staminali

La malattia di Parkinson, una delle patologie neurodegenerative più diffuse al mondo, colpisce milioni di persone e comporta...

Il misterioso effetto del Tylenol: il legame inaspettato con il sistema endocannabinoide

Il Tylenol, noto anche come paracetamolo, è da decenni uno dei farmaci più usati al mondo per ridurre...

Scozia, scoperti misteriosi cerchi di pietre: rivelano una migrazione preistorica di 11.000 anni fa

Un’incredibile scoperta archeologica sull’isola di Skye, in Scozia, sta riscrivendo la storia delle prime migrazioni umane nel nord...