Covid-19, la carenza di vitamina D porta a maggior possibilità di contagio

Date:

Share post:

In un nuovo studio retrospettivo su pazienti da Covid-19 si è rilevato che esiste una correlazione tra carenza di vitamina D e la possibilità di contrarre il virus. Il team di ricerca ha esaminato 489 pazienti il cui livello di vitamina D era stato misurato un anno prima di essere testato per Covid-19.

I pazienti con carenza di vitamina D che non trattati avevano quasi il doppio delle probabilità di risultare positivi al Covid-19 rispetto ai pazienti che avevano livelli sufficienti di vitamina.

Covid-19 vitamina d

Covid-19, correlazione tra la carenza di vitamina D e possibilità di contagio

La vitamina D è importante per la funzione del sistema immunitario e gli integratori hanno già dimostrato di ridurre il rischio di infezioni virali del tratto respiratorio“, ha affermato David Meltzer, autore principale di lo studio. “La nostra analisi statistica suggerisce che questo potrebbe essere vero per l’infezione da Covid-19“.

Circa la metà degli americani è carente di vitamina D, con tassi molto più alti visti negli afroamericani, ispanici e individui che vivono in aree come Chicago, dove è difficile ottenere una sufficiente esposizione al sole in inverno.

Capire se il trattamento della carenza di vitamina D cambia il rischio di contagio potrebbe essere di grande importanza a livello locale, nazionale e globale“, ha detto Meltzer. “La vitamina D è poco costosa, generalmente molto sicura da assumere e può essere ampiamente ridimensionata.” 

Il team sottolinea l’importanza degli studi sperimentali per determinare se la supplementazione di vitamina D può ridurre il rischio, e potenzialmente la gravità. Sottolinea anche la necessità di studi su quali strategie per l’integrazione di vitamina D possono essere più appropriate in popolazioni specifiche. I ricercatori hanno avviato diversi studi clinici con partner locali.

 

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...