Covid-19, circa l’80% delle infezioni sono asintomatiche

Date:

Share post:

In un focolaio di Coronavirus su una nave da crociera, oltre l’80% delle persone che sono risultate positive per COVID-19 non ha mostrato alcun sintomo, secondo un nuovo articolo pubblicato sulla rivista Thorax.

La ricerca mostra quanto possa essere prevalente la trasmissione asintomatica di COVID-19; una realtà che suggerisce l’importanza di praticare il distanziamento sociale anche se ci si sente in salute.

 

Covid-19, come avviene la trasmissione asintomatica del virus

I ricercatori sanno da mesi che la trasmissione asintomatica di COVID-19 è possibile, ma senza test a livello di popolazione, è stato difficile stimare quante persone si infettano senza mostrare sintomi. Il nuovo studio fornisce un esempio di quanto possa essere diffusa la trasmissione asintomatica, almeno in un ambiente contenuto.

La nave da crociera, esaminata nello studio, lasciò l’Argentina a metà marzo, per viaggiare intorno alla penisola antartica e verso l’isola della Georgia. Tutti i passeggeri sono stati controllati per vedere se avessero i sintomi del Coronavirus, prima della partenza, escludendo  le persone che avevano avuto il COVID-19.

Solo un passeggero ha sviluppato la febbre negli otto giorni nel viaggio, innescando un blocco della nave. Membri dell’equipaggio e passeggeri aggiuntivi hanno iniziato a sviluppare sintomi di Coronavirus nei successivi giorni. Alla nave non fu permesso di attraccare nuovamente in Argentina poiché il paese aveva chiuso i suoi confini.

covid-19 infezioni

L’importanza del distanziamento sociale quando ancora non si conosce l’attività del virus

Quindi proseguì verso l’Uruguay, dove otto persone furono evacuate in ospedale. I funzionari uruguaiani alla fine decisero  che tutti coloro che rimanevano a bordo fossero sottoposti a test prima che la barca attraccasse. Delle 217 persone a bordo, 128 sono risultate positive per COVID-19. Tuttavia solo 24 di queste hanno mostrato sintomi prima del test. Le restanti 104 persone, l’81% di quelle che si sono risultate positive, non hanno riscontrato alcun sintomo, riferiscono i ricercatori.

È difficile estrapolare i risultati con popolazioni numerose, poiché le persone a bordo della nave vivevano in spazi ristretti mentre erano completamente isolate dalla vita esterna per circa un mese. Tuttavia, i risultati sono un chiaro promemoria della probabilità che COVID-19 si diffonda all’interno delle comunità e di quanto possa essere difficile dire quando lo fa.

Questa è una lezione particolarmente importante da considerare quando si tornerà ad una vita normale. Il virus può diffondersi senza essere scoperto e un caso asintomatico può comunque causare gravi malattie se si diffonde a qualcun altro. Fino a quando non sarà disponibile un vaccino, il modo più sicuro per impedire alla Coronavirus di diffondersi è mantenere le distanze dagli altri, sia che si sia malati o meno.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...