“Dopo un grosso problema, se ne prepara uno più grande”: così Nostradamus

Date:

Share post:

Molte persone hanno aspettato con trepidazione che la fine del 2020 finisse. Uno degli anni peggiori che le generazioni ricordano. Tuttavia, le profezie di Nostradamus per il 2021 non sono incoraggianti. Il famoso filosofo del XVI secolo, infatti, pare avesse inondato i suoi testi di un pessimismo latente certamente influenzato dalle disastrose circostanze personali in cui ha vissuto: sua moglie e i suoi figli sono morti di peste.

Diversi studiosi delle profezie di Nostradamus hanno attribuito ad alcuni dei versi del suo famoso libro “Les Propheties” un possibile riferimento al 2021. Che sembra possa perfino rivelarsi peggiore del 2020.

Pochi giovani: per iniziare mezzo morti/Padri e madri morti di un dolore infinito/Donne in lutto, i mostruosi pestilenti:/Il Grande non esisterà più, il mondo intero finirà

Queste sono alcune delle frasi che Nostradamus avrebbe dedicato all’anno di 2021.

Le persone più creative hanno visto in queste parole il presagio di un’apocalisse di zombie, mentre altri l’hanno interpretata come la pandemia di Covid-19 che stiamo attualmente fronteggiando.

 

Non proprio rassicurante

Se una cosa ha caratterizzato Nostradamus, questa era il suo linguaggio enigmatico, che può essere interpretato in mille modi. Tuttavia, nei testi seguenti, ci sono profezie più espliciti come l’allerta fame e l arrivo di un meteorite dall’aspetto non troppo confortante.

“Dopo un grosso problema per l’umanità, se ne prepara uno più grande/La Grande Macchina rinnova i tempi: Pioggia, sangue, latte, fame, acciaio e peste/Riuscite a vedere il fuoco nel cielo, una lunga scintilla luminosa?/Nel cielo puoi vedere il fuoco e una lunga scia di scintille”.

Sebbene attualmente interpretiamo le sue parole dal punto di vista della frivolezza, molti ritengono che Nostradamus abbia predetto eventi come la morte di Enrico II, la Rivoluzione francese, l’arrivo di Napoleone Bonaparte, l’apparizione di Hitler e del nazismo e persino l’anno della propria morte.

Tra le sue parole oscure e confuse possiamo trovare anche la profezia di una terza guerra mondiale o l’arrivo dell’Anticristo.

Nostradamus, nato nel 1503 in Francia, era un farmacista e medico rinascimentale che praticava l’alchimia. Divenne famoso per la sua presunta capacità di chiaroveggente – una fama che lo segue anche dopo la sua morte nel 1566. D’altra parte, gli storici spesso sottolineano che gli scritti di Nostradamus sono incredibilmente vaghi – o addirittura inesistenti.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...