Elon Musk svela il prezzo del biglietto per Marte

Date:

Share post:

Elon Musk, il CEO di Tesla e fondatore di SpaceX, spera di portare un giorno dei privati cittadini su Marte, come se fosse un normale volo di linea. Afferma inoltre che un giorno il biglietto potrebbe costare meno di 100 mila dollari, e che il ritorno sarà gratis.

Il costo del biglietto e quanto questo possa diventare economico, dipenderà ovviamente da quante saranno le persone che vogliono andarci.

Alle richieste di prezzo che gli sono state fatte su Twitter, ha risposto dicendo che sarà abbastanza economico che molti proprietari di case sulla Terra, potranno pensare di trasferirsi su Marte.

Le sue esatte parole su Twitter sono state: “molto dipende dal volume (di passeggeri), ma io credo che andare su Marte un giorno costerà, meno di 500 mila $, può darsi anche meno di 100 mila $. Un prezzo abbastanza basso da permettere a persone benestanti di vendere la loro casa sulla Terra e trasferirsi su Marte, se vogliono”.

Ovviamente spera anche che tutti questi viaggi saranno effettuati con la sua Starship, il velivolo spaziale della SpaceX che ora è in fase di test.

Sempre su Twitter, molto sono le persone che si sono rese disponibili o hanno chiesto, come poter fare per aiutare lo sviluppo della Starship. Sembra ci sia quindi una gran voglia e una gran fretta di andare su Marte. D’altronde si parla molto del Pianeta Rosso, ed è comprensibile che, avendone la possibilità, molti vogliano vederlo dal vivo con i propri occhi.

E sicuramente questo non dispiace ad Elon Musk, il quale ha dichiarato che l’entusiasmo del pubblico è necessario per il successo della Starship. Musk ha infatti tenuto a rassicurare tutti i suoi fan su Twitter, promettendo di tenerli aggiornati su gli sviluppi del progetto.

Ma per il momento c’è ancora da arrivare sulla Luna, e anche questo viaggio non è proprio imminente.

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...