Una città australiana è stata invasa dagli emu: brutti ricordi

Date:

Share post:

Mentre una grossa fetta dell’Australia sta bruciando, in una cittadina tranquilla si sta vivendo un esperienza strana, sicuramente e assolutamente non drammatica come gli incedi, ma particolare. Nannup, un insediamento di 1.300 anime, ha iniziato a dover fare i conti con un’eccessiva presenza di emu che per chi non lo sapesse sono animali simili agli struzzi. Dall’estate dell’anno scorso un nutrito gruppo di 40 esemplari ha iniziato a farsi vivo con insistenza.

Ovviamente è un problema. Una simile quantità di esemplari fa parecchi danni soprattutto agli orti oltre che a sporcare in giro e spargere spazzatura ovunque. Sebbene gli abitanti erano abituati alla presenza di questi grossi volatili all’esterno della cittadina, questa invasione è una novità. Probabilmente il cambio di zona degli animali è dovuto al fatto di aver scoperto che dove c’è l’uomo c’è cibo facile oltre al fatto che ci sono meno predatori.

 

La guerra degli emu

Questa situazione, sotto un certo punto di vista, fa ridere. Nel 1932 c’è stato un avvenimento particolare che visto dall’esterno fa anche ridere. Ci fu la Grande guerra degli emu, un conflitto tra contadini, tra i quali molti erano ex soldati, e questi volatili. La presenza di quasi 20.000 mila esemplari aveva messo a serio rischio le coltivazioni e quindi erano state imbracciate le armi per cercare di ucciderne il più possibile.

Dire che la guerra fu persa dagli australiani è esagerato, ma da un certo punto di vista fu un disastro. Nel giro di un paio di mesi furono sparati quasi 10.000 proiettili con il risultato dell’uccisione di appena 986 uccelli. L’opinione pubblica invece, più che altro dal Regno Unito, definì l’operazione “un tentativo di distruzione di massa della popolazione degli uccelli” ovviamente in senso negativo.

Related articles

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...

Dieta volumetrica: il segreto per perdere peso senza soffrire la fame

La dieta volumetrica è un regime alimentare ideato dalla nutrizionista Barbara Rolls, basato sul principio di assumere alimenti...

Mistero sul Tamigi: il segreto dei cadaveri dell’Età del Bronzo

Negli ultimi cento anni, il fondale del Tamigi ha restituito centinaia di ossa umane, portando alla luce un...

Nuovo coronavirus nei pipistrelli scoperto in Cina: rischio per l’uomo?

Un team di ricercatori cinesi ha identificato un nuovo ceppo di coronavirus nei pipistrelli, denominato HKU5-CoV-2. La scoperta...