Fastweb raddoppia la velocità con SuperFibra fino a 200 Mbps

Date:

Share post:

Nella giornata di oggi, l’operatore di telefonia Fastweb ha annunciato l’avvio di un importante programma di potenziamento della sua banda ultra-larga che porterà la fibra ottica di Fastweb a raggiungere una velocità massima in download di 200 Mbps ed in upload di 30 Mbps. Il potenziamento della rete in fibra ottica di Fastweb avverrà grazie all’applicazione della tecnologia eVdsl, ovvero Enhanced Vdsl (Very high-speed Digital Subscriber Line), un tipo di connettività che rientra nel gruppo delle reti Fiber-To-The-Cabinet (FTTC) che porta la fibra sino all’armadio stradale affidando l’ultimo tratto che collega lo stesso armadio alle varie abitazioni al tradizionale cavo in rame.

Il piano di Fastweb prevede l’utilizzo di particolari apparecchiature che raddoppieranno la velocità di trasmissione delle connessioni portando al raggiungimento dei 200 Mbps indicati in precedenza.

fastweb

Uno degli aspetti più interessanti del programma di crescita di Fastweb è rappresentato dal fatto che la nuova “SuperFibra 200 Mbps”, questo il nome commerciale scelto dall’operatore per la sua connessione, sarà disponibile in comuni italiani medio-piccoli dove la richiesta di banda ultra-larga e molto alta e dove spesso gli utenti devono fare i conti con una copertura inferiore rispetto alle grandi città. I primi comuni a rientrare nel programma saranno Arezzo, Viterbo, Riccione, Rimini, Trento, Massa, Pistoia e Caserta ma, di mese in mese, Fastweb amplierà la lista aggiungendo nuovi comuni ed aree urbane.

La nuova opzione “SuperFibra 200 Mbps” sarà gratuita per il primo anno. Terminato il periodo promozionale, il costo di questa tariffa opzionale sarà di 5 Euro al mese. Progressivamente, le nuove connessioni 200 Mega sostituiranno le attuali 100 Mega portando ad un nuovo schema tariffario per Fastweb: gli utenti ADSL navigheranno sino a 20 Mega, la Fibra base arriverà a 30 Mega e la nuova “SuperFibra” che raggiungerà i 200 Mega.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

I cani possono fiutare il morbo di Parkinson? La sorprendente scoperta della scienza

I cani non sono soltanto i migliori amici dell’uomo, ma anche straordinari alleati della medicina. Negli ultimi anni...

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...