Google presenta il Pixel Watch al I/O 2022: sarà rilasciato in autunno

Date:

Share post:

Google ha finalmente mostrato il suo Pixel Watch, l’orologio Wear OS dal design è perfetto che avrà alcune funzioni di Fitbit per il monitoraggio della salute e che probabilmente avrà una nuova versione di Wear OS che sembra avere importanti miglioramenti. Ma alcune indiscrezioni sulle caratteristiche dello smartwatch lasciano gli utenti un po’ dubbiosi.

 

Pixel Watch: un design unico con cassa in acciaio riciclato

Durante la prima giornata della conferenza Google I/O per gli sviluppatori, l’azienda di Mountain View ha svelato forme e design di Pixel Watch. È dunque confermato il design rotondo per la cassa dell’orologio, che sarà quasi priva di cornici, bombata ai lati e con una corona tattile. La cassa dell’orologio sarà realizzata in acciaio inossidabile riciclato e sarà possibile scegliere cinturini personalizzabili. Sul prezzo non ci sono notizie, ma secondo alcuni dovrebbe essere in linea con i prezzi della concorrenza, tra i 300 e i 500 dollari.

Il lancio è previsto in autunno, assieme all’uscita dei Pixel 7 e 7 ProGoogle. Fino ad allora dunque le informazioni sul nuovo wearable di Goggle, non saranno molte. Il team di Pixel Watch ha anticipato solamente che il dispositivo sarà dotato della versione 3 di Wear Os.

 

Il rischio di un processore datato non piace al pubblico

Ma, secondo un’indiscrezione, il Pixel Watch potrebbe avere come processore l’Exynos 9110. Un particolare questo che molti non hanno apprezzato, dato che si tratta di un processore del 2018. AL momento però si tratta solo di indiscrezioni non confermate. L’orologio potrebbe infatti non essere dotato di questo chip, che magari è stato utilizzato da Goggle solo durante la fase di sviluppo, iniziata poco dopo il 2018. È infatti probabile che il Pixel Watch possa essere dotato del processore Exynos W920, che ha fatto il suo debutto da poco a bordo del Galaxy Watch 4.

Non ci resta dunque che aspettare l’arrivo dell’autunno ed il lancio ufficiale del Pixel Watch, solo allora saranno svelati tutti i dubbi su questo nuovo wearable di casa Google dal design davvero accattivante.

Ph. Credit: Google via YouTube

Valeria Magliani
Valeria Magliani
Instancabile giramondo, appassionata di viaggi, di scoperte e di scienza, ho iniziato l'attività di web-writer perché desideravo essere parte di quel meccanismo che diffonde curiosità e conoscenza. Dobbiamo conoscere, sapere, scoprire e viaggiare, il più possibile. Avremo così una vita migliore, in un mondo migliore.

Related articles

Recensione: Beyerdynamic AMIRON 300 – Comfort, stile e chiarezza sonora

Design raffinato, ANC efficace e un suono bilanciato: i nuovi auricolari true wireless AMIRON 300 di Beyerdynamic puntano...

ASUS Zenbook Duo UX8406CA – La recensione completa

Nel panorama sempre più saturo dei notebook premium, pochi dispositivi riescono a emergere per innovazione autentica. L’ASUS Zenbook...

Cani e gatti proteggono la mente: gli effetti positivi degli animali domestici sul cervello che invecchia

Possedere un animale domestico potrebbe fare bene non solo al cuore, ma anche al cervello. Secondo una recente...

Ginseng meglio del caffè? Solo se lo bevi senza zucchero

Negli ultimi anni il caffè al ginseng è diventato una bevanda sempre più popolare nei bar italiani. Considerato...