Una lista universale delle specie animali: la nuova sfida degli scienziati

Date:

Share post:

Gli scienziati si stanno ponendo una nuova sfida davanti a loro, catalogare in un’unica lista tutte le specie esistenti sulla faccia della terra, non importanti se grandi o microscopiche. Attualmente ce ne sono già diverse, ma non sono perfette. Alcune specie si ripetono tra le diverse liste, altre no e altre ancora non sono inserite da nessuna parte.

Da dove si parte per creare una lista del genere? Prima bisogna avere delle linee guida, dei principi chiave che in questo caso saranno 10. Delle regole di classificazione e accreditamento universali. Avere una lista del genere permetterebbe di tenere meglio sotto controllo il loro status, capire meglio quali sono in pericolo e quali no.

Le parole dello scienziato ambientali Stephen Garnett, esperto dell’Università Charles Darwin dell’Australia: “Elencare tutte le specie può sembrare una routine, ma è un compito difficile e complesso. Attualmente non è disponibile un elenco unico e concordato di specie.”

 

Una lista per tutte le specie al mondo

Grazie all’attuale connessione di tutto il mondo, la lista faciliterebbe la condivisione tra i dati tra le diverse regioni sia in termini di attendibilità, ma anche in velocità. Purtroppo c’è già un ostacolo visto che non tutti gli esperti sono concordi sui principi chiave da usare.

Le parole di un altro esperto, Kevin Thiele: “È importante sottolineare che il piano definisce chiaramente i ruoli dei tassonomisti e le parti interessate come ambientalisti e agenzie governative e internazionali. Mentre i tassonomisti avrebbero l’ultima parola su come riconoscere e denominare le specie, il processo garantisce che le esigenze delle parti interessate siano prese in considerazione al momento di decidere tra opinioni tassonomiche diverse.”

Related articles

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...

Spazio invaso dai rifiuti: l’allarme dell’ESA sul crescente inquinamento orbitale

L’orbita terrestre è sempre meno vuota. Secondo un recente rapporto dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), lo spazio che circonda...