Arriva Messenger Rooms, la nuova app per videochiamate di Facebook

Date:

Share post:

Zoom, FaceTime, Skype, Houseparty e simili da oggi hanno un nuovo rivale, Messenger Rooms. Annunciato oggi da Facebook il nuovo prodotto si pone come un’altra valida alternativa alle videochiamate di gruppo.

Disponibile su dispositivi mobile e desktop, la nuova app permette di creare una chat room video che i nostri amici di Facebook possono vedere in una nuova sezione sopra il feed delle notizie; in alternativa gli amici più vicini riceveranno delle notifiche sulla creazione della chat. Ovviamente è anche possibile invitare amici o condividere un link per far entrare chi vogliamo nella nostra stanza.

messenger rooms

Messenger Rooms, il primo prodotto interconnesso di Facebook

Al momento Rooms è piuttosto limitata come offerta rispetto alle app per videochat più blasonate. Per ora, possono aderire solo fino a 8 persone, ma questo limite salirà a 50 entro poche settimane. Facebook ha inoltre intenzione di portare Rooms su Instagram, WhatsApp e Portal, e gli utenti potranno accedere anche da web senza account. La nuova funzione si pone quindi come il primo prodotto interconnesso di Facebook.

The Verge ha fatto notare che le chiamate di gruppo in Messenger Rooms, a differenza di FaceTime e WhatsApp, non saranno crittografate. Tuttavia secondo Facebook le chiamate non saranno né ascoltate né visualizzate, inoltre è possibile rimuovere i partecipanti o segnalare una stanza in caso di comportamenti illeciti.

messenger rooms

Quando sarà disponibile la nuova funzionalità

Per avviare una chat video con Messenger Rooms basta cercare l’avviso di pop-up al prossimo avvio di Facebook. Al momento la funzionalità è disponibile solo in “alcuni paesi”, ma non è ancora chiaro questi quali siano. Presto comunque l’app sarà pubblicata in tutto il mondo.

Ricordiamo che Rooms non è la prima novità che Facebook annuncia questa settimana, abbiamo infatti già parlato del nuovo aggiornamento WhatsApp a cui si aggiungono update a Instagram e Portal.

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Strade auto-riparanti: la tecnologia che elimina le buche

Le buche stradali rappresentano un problema globale, causando danni ai veicoli e mettendo a rischio la sicurezza degli...

Recensione DJI Osmo Mobile 7P: un nuovo standard per gli stabilizzatore per smartphone

DJI Osmo Mobile 7P, con il fratello 7, rinnova completamente lo standard degli stabilizzatori per smartphone, senza stravolgere...

Cambiamenti cerebrali in gravidanza: come la maternità rimodella il cervello della donna

La gravidanza rappresenta un periodo di profondi cambiamenti non solo fisici ma anche cerebrali per la donna. Studi...

Amazon blocca il download degli eBook dal sito: ultimi giorni per il backup

Amazon ha annunciato che, a partire dal 26 febbraio 2025, non sarà più possibile scaricare direttamente dal sito...