NASA: ecco come costruire la Morte Nera

Date:

Share post:

L’ingegnere capo del Jet Propulsion Laboratory della NASA, Brian Muirhead, ha spiegato che per costruire la Morte Nera bisogna partire da un asteroide.

Morte Nera Star Wars

La Morte Nera è il simbolo del Lato Oscuro della Forza e nella saga di Star Wars era la grande e imponente Astronave, un’arma letale capace di distruggere anche un intero pianeta.

morte nera nasa-asteroide
Un ingegnere della NASA ha però rivelato un metodo per costruire la Morte Nera, partendo da una serie di valide cognizioni tecnologiche.

L’idea, di per sé, non si rivela eccessivamente complicata. Di fatto, è un asteroide, un corpo roccioso formato da materiali (acqua, metalli, composti organici) che risultano essere basilari per la costruzione della Morte Nera. Secondo lo specialista Brian Muirhead il modo migliore per costruire una Morte Nera è, dunque, utilizzare proprio un asteroide.

In questo modo, si acquisirebbe velocità ed economicità rispetto alla più costosa operazione di estrazione dei materiali da un altro pianeta per poi “trascinarli” nello Spazio.

Praticamente, quanto deciso all’epoca da Darth Vader, era molto lungo e più faticoso rispetto alla opzione spiegata da Brian Muirhead, ingegnere capo del Jet Propulsion Laboratory della NASA. Il tecnico sostiene infatti che la Morte Nera non può essere costruita dal nulla, prendendo i materiali da un altro pianeta, ma utilizzando un asteroide si avrebbero tutti i blocchi essenziali da cui poter incominciare.

Asteroidi missione 2023

I materiali contenuti negli asteroidi rappresentano il motivo per il quale la NASA sta progettando una nuova missione nel 2023. Lo stesso scienziato e l’Agenzia spaziale americana sono infatti al lavoro sull’Asteroid Redirect Mission.

In pratica si farà atterrare un robot sopra un meteorite, si andrà a raccogliere un masso di grandi dimensioni che si porterà in orbita intorno alla Luna, dove un equipaggio sarà pronto per eseguire una serie di prelievi di utili campioni per lo studio degli asteroidi. Per i risultati sarà necessario attendere ancora del tempo. Via | Laughingsquid

Related articles

Gli AirPods Pro 3 non arriveranno prima del 2026

Brutte notizie per chi sta aspettando il lancio della nuova generazione di AirPods Pro. Stando a quanto dichiarato...

Chi ha bisogno di più esercizio fisico: uomini o donne? La risposta della scienza

L’esercizio fisico è fondamentale per la salute di tutti, ma esistono differenze tra uomini e donne che influenzano...

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...