La pioggia può davvero farti star male?

Date:

Share post:

C’è una vecchia convinzione che esista una relazione tra lo stare sotto la pioggia e l’ammalarsi. Le madri di tutto il mondo vietano ai loro figli di bagnarsi con l’acqua piovana sostenendo che questa li farà stare male. Ma la pioggia può davvero farti star male?

Mentre gli avvertimenti delle madri sembrano avere una base, in realtà la pioggia non è il motivo per cui qualcuno si ammala, ma piuttosto rivela un sistema immunitario debole.

 

Sviluppare sintomi

Il motivo per cui le persone associano la pioggia alla malattia è dovuto ai sintomi manifestati dopo essere stati esposti ad essa. Si scopre che, se qualcuno inizia a provare sintomi simil-influenzali, è perché sono stati precedentemente esposti ai germi che causano quei sintomi, anche se ancora non evidenti.

L’esposizione alla pioggia non è un vero problema fintanto che la persona è in buone condizioni. Una persona può avere una malattia e non avere sintomi – nota come condizione asintomatica – e l’esposizione alla pioggia o al freddo può indurre il corpo di quella persona a permettere a quella malattia di sviluppare sintomi.

Stare sotto la pioggia fredda non fa sviluppare un raffreddore, sono i germi a farlo. Il trasferimento di germi è la ragione per cui ci ammaliamo. Avere quei germi nel nostro sistema senza sviluppare sintomi e, quindi, trovarci sotto la pioggia fredda o al freddo aiuterà a dar vita a quei sintomi.

 

Sistema immunitario debole

Inoltre, l’acqua piovana colpisce il suolo e solleva nell’aria batteri e virus. Pertanto, le persone vi saranno esposte durante la pioggia, il che potrebbe far ammalare i soggetti con sistema immunitario incapace di generare una risposta protettiva efficace.

In realtà, la pioggia non è il motivo per cui qualcuno si ammala, ma per un sistema immunitario debole. Certo, potremmo non avere evidenti sintomi di raffreddore, e l’essere esposti alla pioggia o al freddo li scatenerà, ma è molto difficile avere un vero e proprio studio di controllo randomizzato per verificarlo. In sostanza, sembra poco etico riunire un gruppo di volontari ed esporli alla malattia.

L’esposizione alla pioggia non è un vero problema fintanto che la persona è in buone condizioni. Come spiega la dott.ssa Mahesa Paranadipa Maikel, membro dell’Associazione dei medici indonesiani e professore all’Università islamica statale Syarif Hidayatullah di Jakarta: “Giocare sotto la pioggia va bene, i bambini saranno esposti alla natura e i loro corpi risponderanno e si adatteranno aumentando la loro resistenza. Ma se il sistema immunitario si indebolisce, l’esposizione alla pioggia potrebbe avere un impatto negativo sul corpo“.

Federica Vitale
Federica Vitalehttps://federicavitale.com
Ho studiato Shakespeare all'Università e mi ritrovo a scrivere di tecnologia, smartphone, robot e accessori hi-tech da anni! La SEO? Per me è maschile, ma la rispetto ugualmente. Quando si suol dire "Sappiamo ciò che siamo ma non quello che potremmo essere" (Amleto, l'atto indovinatelo voi!)

Related articles

Il grande distacco sul lavoro: cresce il malessere silenzioso

Dopo la stagione delle “Grandi dimissioni” seguita dalla fase del “grande pentimento”, si profila un nuovo scenario nel...

Attività fisica e adolescenti: lo scudo contro la depressione

In un mondo sempre più digitale e sedentario, il benessere mentale degli adolescenti è messo alla prova da...

Sudafrica tra innalzamento e sprofondamento: l’effetto paradosso

Il cambiamento climatico ha trasformato il Sudafrica in un laboratorio a cielo aperto, dove convivono due effetti apparentemente...

Dipendenza da internet: cos’è, sintomi e come uscirne

Nel mondo iperconnesso di oggi, internet è diventato uno strumento essenziale per lavoro, studio e relazioni. Ma quando...