Robotica: la chirurgia minimamente invasiva del robot Da Vinci

Date:

Share post:

Il robot in sala operatoria. Il chirurgo seduto davanti a una consolle ergonomica, a un paio di metri dal tavolo chirurgico. Grazie a questo strumento di comando, ha la possibilità di gestire i movimenti di quattro bracci robotizzati, le cui pinze si inseriscono attraverso piccole incisioni di circa 8 millimetri.

Un chirurgo, un anestesista e un capo chirurgo lavorano nelle loro solite posizioni e guardano da un monitor i dettagli dell’intervento. Il lavoro del robot chirurgico, prodotto da Intuitive Surgical, è così preciso che traduce gli impulsi dei comandi in movimenti del piccolo strumento. “Quando si inizia a operare con il robot, questo viene azionato a distanza; infatti, la consolle può persino trovarsi in un’altra stanza. Assistiamo attraverso un sistema di realtà virtuale, in diretta; il robot mostra tutto attraverso una telecamera che viene inserita nel paziente“, spiega il dottor José Mauricio Rodríguez Luna, cardiochirurgo e specialista in costante aggiornamento nelle procedure chirurgiche minimamente invasive. 

robot-chirurgia

Nella console si trova anche il controllo della telecamera, della sorgente luminosa e delle braccia robotizzate che hanno le pinzette e manipolano il tessuto. Oltre ad essere un intervento minimamente invasivo, c’è un minore rischio di infezione, minor margine di perdita di sangue, un recupero più rapido e un ritorno alla vita normale più veloce.

Secondo lo specialista, il robot ha un sistema che permette di controllare movimenti improvvisi o che sono fuori dalla routine chirurgica. “Questo sistema garantisce la protezione del paziente; vale a dire, se viene fatto un improvviso movimento che il robot riconosce che non consueto, viene bloccato. Occorre aspettare dai tre ai cinque secondi per sbloccarsi e riavviarsi“.

Il gigante a quattro braccia approvato dalla US Food and Drug Administration nel 2001 è utilizzato in chirurgia addominale, cardiaca, toracica, pediatrica, ginecologica e della prostata.

Related articles

WhatsApp invita gli utenti ad impostare il PIN di sicurezza

In questi giorni diversi utenti stanno ricevendo un messaggio WhatsApp proveniente dall'account ufficiale dell'app di messaggistica. Per quanto...

Scoperto un Gene che Aumenta la Sensibilità alla Luce Durante l’Emicrania

La luce che acceca, il mal di testa che martella, e il bisogno urgente di rifugiarsi al buio:...

Papa Leone XIV e l’infinito: tra fede, logica e numeri transfiniti

Con l’elezione di Robert Francis Prevost al soglio pontificio, sotto il nome di Leone XIV, la Chiesa cattolica...

Nuovo Sensore Rileva la Dopamina nel Sangue: Svolta per la Diagnosi di Malattie Neurologiche

Un team internazionale di ricercatori ha sviluppato un sensore altamente innovativo capace di rilevare la dopamina direttamente nei...