Array

Samsung Galaxy J5 2017: specifiche tecniche svelate da un nuovo benchmark

Date:

Share post:

Oltre ai nuovi top di gamma Galaxy S8, in casa Samsung si lavora anche alla nuova generazione degli entry level Galaxy J ed, in particolare, al nuovo Galaxy J5 2017, erede di uno degli smartphone più venduti in assoluto nel corso dello scorso anno.

Il nuovo Samsung Galaxy J5 2017 è sempre più vicino al debutto e nella giornata di oggi fa, nuovamente, la sua comparsa in rete all’interno del database di GFXBench che ci offre una nuova panoramica su quelle che saranno le specifiche tecniche dello smartphone.

Stando ai dati di quest’ultimo benchmark, il nuovo Galaxy J5 2017 arriverà sul mercato con il sistema operativo Android Nougat in versione 7.0, opportunamente personalizzato dall’interfaccia utente di Samsung. Per quanto riguarda le specifiche hardware, invece, il benchmark evidenzia la presenza di un display da 4.8 pollici di diagonale, un dato discordante rispetto ai rumors delle scorse settimane in cui il display era da 5.2 pollici. Non possiamo escludere che Samsung intenda realizzare una variante più compatta del suo nuovo Galaxy J5 2017.

In ogni caso, qui di seguito, riepiloghiamo quelle che dovrebbero essere le specifiche tecniche del nuovo Galaxy J5 2017 stando ai dati emersi su GFXBench oggi.

  • Display da 4.8 pollici di diagonale con risoluzione HD
  • SoC Exynos 7870 con CPU Octa-Core Cortex A53 con clock massimo di 1.5 GHz e GPU Mali T830
  • 2 GB di memoria RAM
  • 16 GB di storage interno espandibile tramite l’apposito slot per schede microSD
  • Fotocamera posteriore da 12 Megapixel in grado di registrare video in FullHD
  • Fotocamera anteriore da 12 Megapixel in grado di registrare video in FullHD

Leggi anche: Samsung Galaxy S8: svelata la capacità della batteria delle due varianti

In attesa del debutto ufficiale, possiamo già affermare che il nuovo Samsung Galaxy J5 2017 arriverà sul mercato internazionale nel corso della primavera. Come il suo predecessore, lo smartphone potrà contare su di un prezzo di listino di circa 200 Euro, risultando uno degli smartphone della casa coreana di maggior interesse per la fascia bassa del mercato.

Davide Raia
Davide Raia
Web editor e blogger da più di dieci anni, sono appassionato di sport, motori e tecnologia.

Related articles

Recensione IMOU Rex VT Pro: la telecamera da interno 3K che si sente una sveglia e non solo

IMOU, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi smart per la sicurezza della casa, ma non solo,...

Anticorpi del virus di Epstein-Barr e genetica: nuovo rischio per la sclerosi multipla

Un'importante ricerca condotta dal Karolinska Institutet e dalla Stanford University ha identificato un legame tra il virus di...

La magia dei funghi allucinogeni nella riparazione neuronale

I funghi allucinogeni sono da secoli utilizzati in diversi contesti culturali e spirituali, ma solo recentemente la scienza...

La tua memoria può ingannarti: perché ricordiamo eventi nel momento sbagliato

Hai mai avuto la sensazione che un evento sia accaduto prima di quanto non sia realmente successo? Un...