Array

Sony Xperia Z3+ ecco i primi benchmark a confronto

Date:

Share post:

Svelati i primi Benchmark del Sony Xperia Z3+ il nuovo smartphone android top di gamma dell’azienda giapponese a livello internazionale.

Sony Xperia Z3+ è a tutti gli effetti il nuovo smartphone android top di gamma dell’azienda giapponese a livello internazionale, con un nome diverso rispetto a quello rilasciato per il mercato locale dove è chiamato Xperia Z4.

Non sappiamo del perché di questa scelta da parte di Sony ma sta di fatto che il nuovo Z3+ apporta con se sostanzialmente solo dei cambiamenti hardware (migliorie) rispetto alla versione precedente Xperia Z3, dato che dal punto di vista estetico e del design non è cambiato praticamente quasi nulla, se non lo spessore che risulta essere un po più sottile.

Per gli amanti dei benchmark vi informiamo che Sony Xperia Z3+ è stato già sottoposto ad una serie di test prestazionali, che ne hanno definito un quadro che possiamo dire sostanzialmente molto buono ma non certo impressionante.

Sony Xperia Z3+ pur utilizzando il chipset di ultima generazione Snapdragon 810 non ottiene punteggi particolarmente elevati, anzi quest’ultimi sono spesso abbastanza più bassi rispetto alla concorrenza diretta come ad esempio Galaxy S6, Htc One M9 o LG G4.

I principali benchmark che sono stati utilizzati per sondare la potenza di elaborazione del Sony Xperia Z3+ sono sostanzialmente tre: AnTuTu, Vellamo Metal e Vellamo Browser; il primo è un test generico che analizza tutte le componenti hardware dello smartphone, mentre i Benchmark Vellamo analizzano principalmente la CPU e la velocità di navigazione sul web.

Sony Xperia Z3+ i risultati dei primi Benchmark

Come già detto in precedenza il nuovo top di gamma di Sony non spicca nei risultati; su AnTuTu per esempio ottiene un punteggio di soli 50875 punti (circa 10000 punti in più rispetto al precedente Xperia Z3) che è decisamente più basso rispetto al Galaxy S6 (58382) e al Htc One M9 che raggiunge i 56896 (pure lui con Snapdragon 810); il nuovo top di gamma giapponese fa giusto un po’ meglio del LG G4 e del Nexus 6 che entrambi però utilizzano un chipset sulla carta inferiore.

Nel Benchmark Vellamo Metal (CPU) Sony Xperia Z3+ ottiene un punteggio molto basso, pari a soli 1447 punti, decisamente sovrastato da Galaxy S6 con 2237, da Htc One M9 con 2218 e da LG G4 con 2369 punti.

Su Vellamo Browser la situazione non sembra essere migliore, dato che Xperia Z3+ ottiene in questo Benchmark un punteggio di 3435, mentre gli altri smartphone top di gamma fanno ancora meglio come il Galaxy S6 con 5751 punti, Htc One M9 con 4195 e LG G4 con 3948.

Anche se i test Benchmark ovviamente non ci possono fornire dati sicuri sulla bontà dell’esperienza d’uso reale degli smartphone, sta di fatto che molto probabilmente gli ingegneri informatici di Sony dovranno adoperarsi per migliorare le prestazioni del nuovo Xperia Z3+, dato che quest’ultimo pur avendo un hardware all’avanguardia non riesce ancora a sfruttarlo pienamente.

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...