Spot, il cane robot di Boston Dynamics utilizzato dal NYPD su una scena del crimine

Date:

Share post:

Spot il cane robot di Boston Dynamics è stato avvistato su una scena del crimine attiva a New York City. Il NYPD ha risposto a una sparatoria per una disputa in un parcheggio a Cypress Hills a Brooklyn. Spot è stato avvistato insieme all’unità dei servizi di emergenza del NYPD.

Durante la sparatoria il sospetto tiratore avrebbe aperto il fuoco e colpito accidentalmente la moglie del suo obiettivo. L’uomo a quanto pare si era barricato in un edificio lì vicino ed è rimasto all’interno fino a quando non è stato preso in custodia dalla polizia.

 

Spot, il primo cane poliziotto robot

Non è chiaro come Spot sia stato utilizzato dal NYPD, ma probabilmente essendo un robot di ispezione potrebbe essere stato utilizzato come dispositivo mobile per il controllo remoto al fine di valutare la scena del crimine prima di entrare in azione. In questo caso potrebbe essere stato usato per irrompere nell’edificio e valutare la situazione a distanza prima di intervenire.

Il robot a quattro zampe pesa circa 65 libbre e può trasportare fino a 31 libbre di apparecchiature di ispezione, come iPad o fotocamere. È generalmente controllato tramite un’app per tablet, ma può anche essere programmato per missioni autonome. In passato, Spot è già stato utilizzato per aiutare i lavoratori delle fabbriche e anche in ambito medico per valutare i pazienti Covid-19.

Ph. Credit: Boston Dynamics

Marco Inchingoli
Marco Inchingoli
Nato a Roma nel 1989, Marco Inchingoli ha sempre nutrito una forte passione per la scrittura. Da racconti fantasiosi su quaderni stropicciati ad articoli su riviste cartacee spinge Marco a perseguire un percorso da giornalista. Dai videogiochi - sua grande passione - al cinema, gli argomenti sono molteplici, fino all'arrivo su FocusTech dove ora scrive un po' di tutto.

Related articles

Acqua ionizzata: nuova frontiera del ringiovanimento della pelle senza aghi

L’industria della skincare è in continua evoluzione e sempre più spesso la scienza propone alternative non invasive ai...

E il re della pista da ballo cosmica della Via Lattea era… un buco nero

Il telescopio spaziale James Webb ha recentemente rilevato un fenomeno straordinario nel cuore della nostra galassia: il buco...

Naughty Dog: perché la software house fu comprata da Sony?

Una delle domande che maggiormente hanno colpito gli utenti di tutto il mondo va a toccare il destino...

Alzheimer: leggere il respiro per una diagnosi precose

Il morbo di Alzheimer non è curabile, difficilmente prevedibile in quanto non si conosce appieno il percorso dietro...