WhatsApp introduce l’autenticazione via e-mail su iOS

Date:

Share post:

Dopo averci lavorato su per diverse settimane, WhatsApp sta finalmente rilasciando una delle funzioni più attese degli ultimi tempi. Di che si tratta? Ovviamente, del sistema di autenticazione dell’account via e-mail. Ebbene sì, da ora in poi gli utenti possono utilizzare l’indirizzo e-mail per accedere al proprio account quando si è impossibilitati a ricevere il codice a 6 cifre via SMS. Ecco tutti i dettagli a riguardo.

Ebbene sì, WhatsApp ha appena introdotto un metodo alternativo per accedere al proprio account. Se per qualche motivo il codice a 6 cifre non vi arriva, nessun problema! Basta inserire la propria e-mail e verificarsi tramite quella. Scopriamo insieme come associare l’indirizzo e-mail al proprio account.

 

WhatsApp: come associare l’indirizzo e-mail al proprio account

La funzione è stata lanciate nell’ultima versione di WhatsApp per dispositivi iOS. Per poterla utilizzare è necessario scaricarla sul proprio iPhone. Una volta effettuato l’aggiornamento, associare l’indirizzo e-mail al proprio account è un gioco da ragazzi. Tutto ciò che bisogna fare è recarsi all’interno delle impostazioni dell’app, selezionare la voce account e vedere se compare la nuova opzione “Aggiungi e-mail“. Dopo aver aggiunto l’e-mail, sarà possibile utilizzarla come metodo alternativo per accedere al proprio account. Ricordiamo che inserire l’e-mail non esclude dal vincolo di utilizzare il numero di telefono su WatsApp. Ad ogni accesso, è comunque necessario introdurre il proprio numero di telefono per accedere all’account.

Come già detto, la funzione è stata momentaneamente lanciata solo per dispositivi iOS, tuttavia, risulta essere in sviluppo anche per Android. Se tutto andrà per il verso giusto, dovremmo vederla arrivare anche su questi dispositivi nelle prossime settimane. Restate in attesa per tutti gli aggiornamenti a riguardo.

Francesco Bassetti
Francesco Bassetti
Studente universitario di biotecnologie appassionato al mondo Apple e della tecnologia in generale

Related articles

Pomodori: ecco perché non ci uccidono

Considerando che i pomodori sono sostanzialmente alla base della nostra dieta mediterranea, pensare che quest'ultimi potrebbero ucciderci non...

Il mistero dei sogni: perché alcuni li ricordano e altri no?

I sogni affascinano l'umanità da millenni, ma il motivo per cui alcune persone li ricordano vividamente mentre altre...

Forza fisica e vita sessuale: il legame tra muscoli e attrattività

La forza della parte superiore del corpo è stata a lungo considerata un indicatore di salute, resistenza fisica...

Il cervello ha un secondo stomaco: ecco perché non resistiamo ai dolci

Chi non ha mai detto "sono sazio, ma un dolcetto ci sta"? Ora la scienza ci spiega perché:...