WhatsApp down: Codacons chiede rimborso per gli utenti italiani

Date:

Share post:

WhatsApp nella notte tra il 3 e il 4 maggio è andato offline per alcune ore, la situazione è poi tornata alla normalità con tanto di scuse ufficiali da parte dell’azienda. Il fatto però non è stato comunque chiarito a dovere e non si placano le polemiche per questo strano disservizio. Innegabile il disagio per gli utenti di tutto il mondo, ricordiamo infatti che il black-out è stato globale, in ballo anche conseguenze legali.

Alcuni utenti vorrebbero ottenere un rimborso per il disagio causato dal mancato funzionamento di WhatsApp e la loro richiesta non sembra campata in aria, il Codacons si è schierato in prima linea. Scopriamo insieme questa iniziativa e quali sono le reali possibilità di successo.

Blackout WhatsApp: il Codacons chiede rimborsi

L’associazione a tutela dei consumatori italiani si è fatta sentire in queste ore, pubblicando un comunicato con il quale si richiede a WhatsApp di fornire un rimborso agli utenti, che a causa del disservizio non hanno potuto inviare e ricevere messaggi.

isis-alrawi-messenger-telegram-whatsapp-1030x615

Il presidente Carlo Rienzi precisa come il down del servizio sia stato prolungato, evidente il danno per l’utenza, è stata sottolineata anche la mancanza di comunicazioni da parte dell’azienda, che si è fatta viva solo molte ore dopo. Di certo, non si può dire che la situazione sia stata gestita al meglio.

Il Codacons fa sul serio e altre realtà potrebbero seguire il suo esempio nelle prossime ore, al momento però la prospettiva di rimborsi non appare tanto concreta visto che WhatsApp è offerto gratuitamente agli utenti, questo è un elemento non trascurabile. Sembra tramontare dunque una soluzione pecuniaria, dovrebbero essere valutati altri metodi di rimborso.

Al momento l’offensiva del Codacons non sembra destinata ad aver grande successo, ma i consumatori si sono comunque fatti sentire richiamando l’azienda alle proprie responsabilità. Vi terremo aggiornati su questa vicenda.

 

Related articles

iPhone 17 Pro Max avrà un’autonoma da record

Mancano oramai poche settimane al lancio sul mercato dei nuovi iPhone 17 (settembre 2025). Stando agli ultimi rumor,...

Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica

Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno...

L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica

L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix” La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore...

ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti

TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra...