A Palermo nasce WillWell, il braccialetto igienizzante

Date:

Share post:

Basta con flaconcini e bottigliette di gel igienizzante. Meglio un braccialetto igenizzante. L’idea di due giovani palermitani, è stata di creare un bracciale-contenitore per portare sempre dietro il gel igienizzante.

A seguito del Covid-19, i due ideatori hanno deciso di dare il via a una nuova avventura con il lancio del marchio ‘WillWell‘, un gioco di parole che allude alla speranza comune che questo periodo si concluda presto e nel migliore dei modi.

braccialetto igienizzante

WillWell, il braccialetto sportivo per portarsi dietro l’igienizzante o la crema solare

Il primo progetto di questo contenitore in evoluzione è proprio il braccialetto. Inoltre aggiungono: “Ha una forma ergonomica, in materiale anallergico, fatto in una lega di silicio e un agente vulcanizzatore commestibile, atossico e non infiammabile, quindi assolutamente sicuro, anche per i bambini”.

Il prodotto sarà disponibile dal 15 giugno 2020 con uno stock da ben 10000 pezzi. I due ragazzi brevetteranno il braccialetto igienizzante, una vera novità per il mercato. Inoltre il bracciale può essere lavato e all’interno può essere aggiunta anche la crema solare. “Mentre l’Organizzazione mondiale della sanità ancora dibatte sull’utilità delle mascherine, per gli epidemiologi è ben chiaro che sanificando regolarmente e adeguatamente le mani si abbatte il rischio di contrarre infezioni. Al momento non esiste sul mercato un bracciale di questo tipo, infatti lo brevetteremo”, hanno detto i due giovani.

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi

Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli...

Truffa del pacchetto sospeso: ecco come riconoscerla

Diversi utenti stanno ricevendo in questi giorni un'e-mail dove viene notificata la mancata consegna di un pacco. Per...

Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina

Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la...

Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti

Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione...