Xiaomi Mi 5c in un nuovo scatto reale: debutto imminente?

Date:

Share post:

In questi ultimi mesi dell’attesissimo smartphone Xiaomi Mi 5c si è discusso davvero molto, ma il debutto sul mercato si sta facendo aspettare più del previsto; nell’articolo odierno vi proponiamo quello che potrebbe essere un nuovo scatto reale del terminale.

Dopo essere stato testato da due popolari benchmark come GFXBench e GeekBench, ecco quello che al 99% potrebbe essere il Mi 5c del brand cinese vicino al buon Honor 8, riconoscibile sulla destra; l’estetica del nuovo device di Xiaomi conferma quanto già visto in precedenti rumor, anche se purtroppo è visibile solamente il retro e non la parte frontale.

Xiaomi Mi 5c

Stando alle indiscrezioni trapelate su Internet fino ad oggi, Xiaomi Mi 5c potrebbe debuttare con a bordo i seguenti componenti interni:

  • Pannello touchscreen con risoluzione Full HD;
  • Nuovo processore Pinecone 670 affiancato ad un quantitativo di RAM pari a 3GB;
  • ROM 64GB;
  • Fotocamera posteriore con sensore da 12 megapixel e frontale da 8 megapixel per selfie e video-chat;
  • Batteria da 3.200 mAh che dovrebbe garantire una buona autonomia;
  • Sistema operativo Android con interfaccia personalizzata MIUI  8.

LEGGI ANCHE: Xiaomi Mi 5C: “Meri” appare su GFXBench mostrando altri dettagli

Senza dubbio questo nuovo Xiaomi Mi 5c promette bene. La commercializzazione probabilmente avverrà in data 28 febbraio 2017 in un evento organizzato appositamente nella città di Pechino: sarà finalmente la volta che scopriremo una volta per tutte lo smartphone? Staremo a vedere!

 

Related articles

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...