Cos’è Escherichia Coli e come prevenire le malattie alimentari ad essa correlate

Date:

Share post:

Escherichia coli (E. coli) è un batterio comunemente presente nell’intestino umano e degli animali a sangue caldo. Mentre la maggior parte delle varianti di E. coli è innocua, alcune possono causare malattie alimentari gravi. Iniziamo dicendo che con il termine “MTA” malattie trasmesse da alimenti si intende una qualsiasi malattia causata o trasmessa da alimenti contaminati da sostanze chimiche od agenti biologici. Si manifestano principalmente con una sintomatologia definita gastroenterite.

La gastroenterite è un’infiammazione dell’apparato digerente che in forma acuta si manifesta tipicamente con comparsa improvvisa di diarrea, per lo più associata a febbre alta e a dolori addominali. Una delle varianti patogene di E. coli è l’E. coli enterotossigenica (ETEC). Questo batterio è una delle principali cause di diarrea del viaggiatore, che si verifica quando le persone viaggiano in aree con scarsa igiene o condizioni igieniche precarie. Il batterio produce tossine che irritano l’intestino, causando diarrea acquosa e crampi addominali.

 

Malattie alimentari, cos’è Escherichia Coli e come possiamo prevenirle?

L’E. coli enteroinvasiva (EIEC) è un’altra variante patogena che causa malattie intestinali. Questo batterio invade le cellule intestinali e provoca sintomi simili a quelli della dissenteria bacillare, come diarrea con sangue e muco, febbre e dolori addominali intensi. L’infezione da EIEC si verifica principalmente attraverso il consumo di alimenti o acqua contaminati. L’E. coli enteropatogenica (EPEC) è una variante che colpisce principalmente i bambini, soprattutto in paesi in via di sviluppo. Questo batterio aderisce alle cellule intestinali e causa danni all’epitelio, che porta a diarrea persistente e disidratazione. L’infezione da EPEC può essere trasmessa attraverso il contatto diretto con feci contaminate o attraverso alimenti e acqua contaminati.

L’E. coli enteroinvasive (EIEC) è simile alla Shigella, un’altra causa comune di dissenteria. Questo batterio invade le cellule intestinali e causa infiammazione e danni all’intestino crasso. I sintomi dell’infezione da EIEC includono diarrea con sangue e muco, febbre e dolori addominali intensi. L’infezione può diffondersi attraverso il contatto diretto con feci contaminate o il consumo di alimenti e acqua contaminati. La prevenzione delle malattie alimentari da E. coli è fondamentale per garantire la sicurezza alimentare. Alcune misure preventive includono lavarsi accuratamente le mani con acqua e sapone, evitare il consumo di carne cruda o poco cotta, evitare il contatto diretto con feci di animali e garantire che gli alimenti siano conservati e preparati in modo sicuro.

Il trattamento delle malattie da E. coli dipende dalla gravità dei sintomi e dalla variante specifica del batterio. In molti casi, il riposo e l’idratazione sono essenziali per superare l’infezione. Tuttavia, in casi più gravi, possono essere necessari antibiotici o trattamenti specifici. È fondamentale consultare un medico se si sospetta un’infezione da E. coli. La terapia, nell’adulto come nel bambino, è fondata sulla reidratazione e sulla correzione di alterazioni elettrolitiche, dell’equilibrio acido-base e delle eventuali perdite ematiche. La terapia antibiotica non è raccomandata in quanto può aumentare il rilascio di tossina ed aggravare le condizioni generali dei pazienti ai quali è stata somministrata. I pazienti più critici richiedono un trattamento intensivo basato su dialisi, trasfusioni di sangue fino ad arrivare al trapianto di reni.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay

Annalisa Tellini
Annalisa Tellini
Musicista affermata e appassionata di scrittura Annalisa nasce a Colleferro. Tuttofare non si tira indietro dalle sfide e si cimenta in qualsiasi cosa. Corista, wedding planner, scrittrice e disegnatrice sono solo alcune delle attività. Dopo un inizio su una rivista online di gossip Annalisa diventa anche giornalista e intraprende la carriera affidandosi alla testata FocusTech per cui attualmente scrive

Related articles

Trovato un possibile candidato per il Pianeta Nove nei dati astronomici di 40 anni fa

Il misterioso Pianeta Nove potrebbe finalmente avere un volto. Un gruppo di astronomi ha identificato un possibile candidato...

Nuovo farmaco sperimentale promette di curare la dipendenza da cocaina

Un farmaco sperimentale sviluppato negli Stati Uniti sta facendo parlare di sé per i risultati incoraggianti nel trattamento...

Una nuova tavola periodica basata sugli ioni potrebbe rivoluzionare la misurazione del tempo

Non è solo un esperimento accademico: la nuova tavola periodica proposta da Chunhai Lyu e dal suo team...

Titano, la luna di Saturno con fiumi di metano ma senza delta: un mistero che sfida gli scienziati

Titano, la luna più grande di Saturno, è uno dei corpi più affascinanti del Sistema Solare. Unico nel...