Scienza

Nato da un embrione congelato nel 1994: il “bambino più grande” del mondo stupisce la scienza

Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina e dell’embriologia. Non per il suo peso o altezza, ma per...

Soffiare nella conchiglia: la tecnica che migliora il sonno

Soffiare in una conchiglia marina, per molti, richiama immagini di riti religiosi o scenari marini esotici. In India,...

Uomo ricoverato per bromismo dopo consiglio errato di IA

Quando l’intelligenza artificiale sbaglia Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...

Persone altamente sensibili: perché sono più a rischio per la salute mentale

La sensibilità elevata, conosciuta anche come alta sensibilità sensoriale (HSP – Highly Sensitive Person), riguarda circa il 20%...

Scoperta tridimite meteorica: il minerale che conduce il calore in modo unico

Un team internazionale di ricercatori ha scoperto che un raro minerale, rinvenuto in un meteorite caduto in Germania...
spot_img

Una mini era glaciale potrebbe annientare gli effetti del riscaldamento globale

In poco più di un decennio il mondo potrebbe essere immerso in una "mini glaciazione". L'avvertimento giunge dagli scienziati, secondo i quali le temperature...

Viaggiare in aereo espone a più radiazioni di un reattore nucleare

Viaggiare in aereo ci porta lontano dal trambusto del mondo sotto i nostri piedi. Ma molti passeggeri non sanno che volare ci porta anche...

Nuovo sistema di calcolo può aiutare le macchine a pensare come gli umani

Gli scienziati hanno sviluppato un nuovo tipo di chip di rete neurale che può migliorare drasticamente l'efficienza delle macchine per imparare a pensare come...

La NASA guarda all’intelligenza artificiale per comunicare con lo spazio

Con l'aumento della raccolta di dati spaziali, la Nasa sta esplorando le potenzialità dell'intelligenza artificiale nelle reti di comunicazione spaziale per aumentarne l'efficienza. Il...

Asteroide a forma di “teschio” in avvicinamento alla Terra nel 2018

Un team di astronomi sta aspettando che un asteroide restituisca di sè quello che ha colpito la maggior parte delle persone mostrando un'immagine simile...

Paradosso di Schrödinger: cos’è e cosa intende dimostrare

Quando si parla di fisica quantistica, non si può non citare il paradosso di Schroedinger, noto anche come paradosso del gatto, con cui Erwin...
spot_img