Sleep Tourism, il trend del 2023 per le vacanze: cos’è e perché dormire diventa...
Il turismo del sonno, o sleep tourism, è un trend in crescita per il 2023. Si tratta di un tipo di vacanza che mette...
Perché una persona cattiva non può essere un buon professionista
Il comportamento di una persona in ambito lavorativo è spesso legato alla sua competenza professionale. Tuttavia, alcuni studi dimostrano che la bravura non è...
Alimentazione: il sushi è davvero un cibo salutare?
Composto da semplici ingredienti freschi, veloce da preparare e sempre elegantemente impiattato, il sushi è forse una delle opzioni culinarie più chic disponibili, tanto...
Influenza aviaria: si prevede che i casi aumenteranno con la prossima migrazione
Un focolaio record di influenza aviaria sta devastando gli allevamenti di pollame e gli uccelli che si radunano sulle coste dal 2021, sollevando nuove...
Diminuire di 10 anni la nostra età biologica con 4 semplici abitudini
David Sinclair, biologo di Harvard, rivela i suoi 4 trucchi segreti con cui ha diminuito di circa 10 anni la sua età biologica. Nonostante...
Cosa è venuto prima, l’uovo o la gallina? I biologi evoluzionisti chiariscono il dilemma
Come società, abbiamo trascorso secoli a chiederci se fosse venuto prima l'uovo o la gallina. In effetti, questa domanda è importante quasi quanto la...
Scienza: cosa significa quando i cani inclinano la testa?
Per chi ha un cane questo gesto da parte del proprio animale domestico, ossia l'inclinare la testa è davvero conosciuto. Tuttavia nessuno sa realmente...
Covid-19: la cecità facciale come sintomo della malattia
Sono più di tre anni che conosciamo il Covid-19, o perlomeno conosciamo i sintomi principali. Un problema principale è che con le diverse varianti...
Infarto e ictus: ecco perché le bevande energetiche ne aumentano il rischio
Un nuovo studio ha suggerito che i dolcificanti contenuti nelle bevande energetiche possono portare a un maggior rischio di sviluppare ictus e infarto. I...
Scienza: prima prova della recente attività vulcanica su Venere
Gli scienziati hanno analizzato i dati di 30 anni dalla missione Magellan della NASA su Venere e hanno rilevato i primi segni di attività...
Le femmine di Eterocefalo glabro fertili per tutta la vita: quali implicazioni per la...
L'eterocefalo glabro è un piccolo roditore africano che si distingue per il suo aspetto insolito: ha una testa piatta e glabra, priva di peli....
L’orso mummificato trovato in Siberia non è un animale estinto ma un orso bruno...
Nel 2020, degli allevatori di renne, mentre erano al pascolo con i loro animali, hanno scoperto qualcosa di davvero inaspettato: un orso mummificato perfettamente...
Buco dell’ozono minacciato dagli incendi boschivi
Per certi versi il buco dell'ozono non è una questione così pressante, perlomeno agli occhi del grande pubblico. Se una trentina di anni fa...
Scienza: scoperto il collo più lungo di un dinosauro, diventando un nuovo record
I sauropodi sono dei dinosauri dai lunghi colli torreggianti e corpi enormi, e in un nuovo studio, gli scienziati hanno trovato un sauropode con...
Africa: diffuso un fungo killer che estingue numerosi anfibi
Un fungo killer, che ha causato la malattia più grave della fauna selvatica in tutta la storia, si sta diffondendo in tutta l'Africa più...
Rocce di plastica negli angoli remoti della Terra
Un team di ricercatori ha fatto una scoperta a dir poco sconvolgente su una remota isola vulcanica del Brasile. Si tratta di qualcosa di...
Salute: le olive fanno bene? Scopriamo cosa dice la scienza
Molto probabilmente abbiamo già sentito parlare dei benefici che ha per la nostra salute la dieta mediterranea, che si dice aiuti a ridurre l'infiammazione, migliorare...
Demenza: la perdita di fiducia può essere un segno premonitore
Esistono oltre 900.000 persone, non solo nel Regno Unito, che soffrono di demenza, una cifra che dovrebbe salire a quasi 1,6 milioni entro il...
Come cambia il sonno in base all’età: le ore di riposo notturno necessarie in...
Il sonno è una funzione vitale del nostro corpo che ci permette di riposare, rigenerarci e recuperare le energie. Tuttavia, il nostro modo di...
Stevia: un’alternativa più salutare dello zucchero e rispettosa dell’ambiente
Una nuova ricerca ha suggerito che i dolcificanti naturali derivati dalla stevia possono dare la stessa dolcezza ai nostri alimenti e inoltre è rispettosa...
Il caffè potrebbe essere il nostro alleato nel perdere peso
Secondo uno studio preliminare, il caffè sarebbe in grado di ridurre il grasso corporeo ed il rischio di diabete di tipo 2. Questa ricerca...
Isolato un supergene che induce una trasformazione radicale nelle formiche
Un gruppo di scienziati del Laboratorio di biologia molecolare del MRC, a Cambridge, ha recentemente isolato un "supergene" in grado di trasformare drasticamente il...
Dieta mediterranea: l’alimentazione in grado di ridurre il rischio di demenza
Ancora una volta la dieta mediterranea si prende il merito di essere tra le migliori al mondo. Tra i tanti motivi per cui viene...
La salute del cervello inizia con la dieta giusta sin dall’infanzia
Non è mai troppo presto, né troppo tardi per prendersi cura di noi e cercare anche di migliorare la salute del nostro cervello. Il...