News
Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il piacere e la ricompensa in tutto il cervello. Ma...
News
Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
News
I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...
News
Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
News
Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale
Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...
La Terra ha tremato ogni 90 secondi per 9 giorni: ecco la vera causa
Settembre 2023. La Terra emetteva un segnale sismico ogni 90 secondi, per nove giorni consecutivi. Un'anomalia globale, rilevata dai sismografi di tutto il mondo,...
Sclerosi Multipla: uno studio collega il microbiota intestinale al rischio della malattia
Un recente studio scientifico ha individuato un legame sorprendente tra l’equilibrio del microbiota intestinale e il rischio di sviluppare la sclerosi multipla (SM), una...
Hells Canyon, il canyon più profondo degli Stati Uniti, è sorprendentemente giovane
L’Hells Canyon si estende tra Oregon orientale e Idaho occidentale, fino a toccare lo Stato di Washington. È una meraviglia naturale tanto maestosa quanto...
Insonnia e percezione: perché molti dormono più di quanto credono
L’insonnia è un disturbo del sonno che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, spesso caratterizzato dalla sensazione di non riuscire a dormire...
Alzheimer: l’ennesima prova che l’origine è da collegarsi alla bocca
Trovare l'origine dell'Alzheimer è particolarmente complesso, da qui anche la difficoltà di trovare trattamenti efficaci. Anche solo i processi che innescano il morbo sono...
Perché siamo più creativi sotto la doccia? La risposta è nella nostra mente
Ti è mai capitato di avere un’intuizione brillante proprio mentre ti lavavi i capelli o ti insaponavi? Non sei solo. È un’esperienza comune, e...