Nel novembre 2024 è nato negli Stati Uniti un bambino che ha già fatto la storia della medicina e dell’embriologia. Non per il suo peso o altezza, ma per...
Quando l’intelligenza artificiale sbaglia
Le applicazioni di intelligenza artificiale hanno trasformato molti aspetti della vita quotidiana: scrivere email, suggerire...
Un team di ricercatori russo-americani ha rivelato un modo precedentemente sconosciuto attraverso il quale la luce interagisce con la materia, aprendo la strada a...
Negli ultimi anni, gli sforzi per comprendere meglio l'autismo si sono concentrati non solo sulle sue manifestazioni comportamentali, ma anche sui suoi fondamenti biologici....
Il mondo dei materiali innovativi ha un nuovo protagonista: il borofene. Questo materiale, composto da uno strato cristallino monoatomico di boro, sta catturando l'attenzione...
Nell'era digitale in cui viviamo, le chat online sono diventate una piattaforma cruciale per la comunicazione umana. Oltre a facilitare le interazioni quotidiane, le...
Le lesioni al midollo spinale rappresentano una delle sfide più significative per la medicina moderna, con conseguenze spesso devastanti per la qualità della vita...