News
Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il piacere e la ricompensa in tutto il cervello. Ma...
News
Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
News
I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...
News
Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
News
Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale
Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...
Degenerazione maculare: nuove speranze dalla chirurgia per il ripristino della vista
La degenerazione maculare legata all’età (DMLE) rappresenta oggi una delle principali cause di cecità nei Paesi industrializzati. Colpisce la macula, la parte centrale della...
Farmaco per la SLA mostra recupero senza precedenti nei pazienti con mutazione genetica rara
Un nuovo farmaco sperimentale ha acceso una luce di speranza per i pazienti affetti da sclerosi laterale amiotrofica (SLA), una malattia neurodegenerativa finora senza...
Il nucleo della Terra contiene oro e rutenio: scoperto alle Hawaii un passaggio verso il cuore del pianeta
Le Hawaii non sono solo un paradiso tropicale: potrebbero essere una finestra attiva sul nucleo della Terra. Un team di geochimici dell’Università di Gottinga,...
Trovate 13 nuove specie di vermi marini: nomi ispirati ai videogiochi
Nel cuore degli oceani, là dove la vita scorre silenziosa sotto la superficie, la scienza ha appena aggiunto un nuovo capitolo alla conoscenza della...
Sheffield e il vero tiki-taka: le radici del calcio moderno dividono il Regno Unito
Chi ha inventato davvero il calcio moderno? La risposta potrebbe riaccendere la storica rivalità tra Inghilterra e Scozia. Secondo un recente studio pubblicato sull’International...
Billy Joel e la diagnosi di idrocefalo a pressione normale (NPH): cos’è e come si cura
Billy Joel, uno dei più grandi cantautori americani, ha recentemente rivelato di essere stato diagnosticato con idrocefalo a pressione normale (NPH), una condizione neurologica...