News
Dopamina: Non è l’ormone della felicità globale, ma un messaggero locale del cervello
Per anni la dopamina è stata raccontata come la "molecola della felicità", una sorta di interruttore generale che accende il piacere e la ricompensa in tutto il cervello. Ma...
News
Nurabot, il robot infermiere arriva in Italia nel 2026
In un momento storico segnato dalla cronica carenza di personale sanitario, arriva una risposta tecnologica che promette di...
News
I fili della memoria: come i khipu inca raccontano siccità e diluvi del passato
Incastonati nella storia andina, i khipu (o quipu) sono sistemi di corde annodate usati dagli Inca per registrare...
News
Parkinson: In arrivo un’iniezione settimanale che potrebbe cambiare la terapia
Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce milioni di persone nel mondo, causando tremori, rigidità...
News
Il mito del maschio alfa: la scienza smonta uno stereotipo sociale
Per decenni ci siamo abituati a pensare alla figura del maschio alfa come dominante per natura, nel mondo...
Piantare l’acqua piovana: la tecnica antica che può salvare il futuro dall’emergenza siccità
In un'epoca in cui i cambiamenti climatici rendono la siccità una minaccia sempre più concreta, l’ingegno umano si rivolge alle radici del sapere per...
Età biologica e rischio di demenza: un legame più forte di quanto pensiamo
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a distinguere sempre più chiaramente tra età cronologica ed età biologica. La prima è quella che leggiamo...
La felicità è unica come te: perché ognuno ha la sua strada per stare bene
Da secoli filosofi, scienziati e pensatori cercano di definire cosa sia la felicità. Ma la verità è che non esiste una formula valida per...
Perché gli scienziati tatuano i tardigradi? La nanoingegneria incontra i super organismi
Misurano appena mezzo millimetro, ma possiedono abilità straordinarie. I tardigradi, noti anche come "orsi d’acqua", sono tra gli organismi più resistenti del pianeta: sopravvivono...
Sistema immunitario e salute mentale: il legame che sta rivoluzionando la medicina
Negli ultimi anni, la scienza ha iniziato a svelare un legame sorprendente tra il sistema immunitario e la salute mentale. Se un tempo mente...
Uturuncu, il misterioso vulcano “zombie” della Bolivia non erutterà: risolto il caso dei suoi strani terremoti
Il vulcano Uturuncu, situato nella regione andina della Bolivia a oltre 6.000 metri di altitudine, ha attirato l’attenzione degli scienziati per anni. Nonostante non...