Scienza

ADHD e realtà virtuale: nuove scoperte sui meccanismi cerebrali nascosti nei bambini

Negli ultimi anni, la ricerca sull’ADHD (Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività) ha compiuto passi da gigante grazie all’uso di tecnologie avanzate. Una delle scoperte più recenti riguarda...

Come mantenere giovane il sistema immunitario: nuova scoperta scientifica

Il sistema immunitario è la nostra prima linea di difesa contro le malattie, ma con il passare del...

WhatsApp: presto Meta AI ti ricorderà le cose da fare

WhatsApp continua a concentrarsi su Meta AI. Dopo aver annunciato l'arrivo per tutti gli utenti europei, oggi, arriva...

Perché le mamme nel post-partum preferiscono temperature più fresche?

Dopo il parto, molte donne riferiscono di preferire ambienti più freschi rispetto a prima della gravidanza. Questo cambiamento...

Recensione Oclean X Ultra 20 S: uno spazzolino elettrico sempre più smart

Oclean, azienda leader nel settore dell'igiene dentale ed in forte crescita nel nostro paese, ha recentemente lanciato sul...
spot_img

Nuova tecnologia di imaging cerebrale: una svolta nel trattamento dell’epilessia resistente ai farmaci

Un innovativo metodo di scansione cerebrale potrebbe rivoluzionare il trattamento dell'epilessia resistente ai farmaci, offrendo nuove speranze ai pazienti che non rispondono alle terapie...

Cosa succederà tra 10 trilioni di anni?

L'universo è in continua evoluzione, e con il passare del tempo il cosmo cambierà radicalmente. Ma cosa accadrà tra miliardi o addirittura trilioni di...

L’intelligenza artificiale che salva una vita: la rivoluzione nella cura delle malattie rare

Quando Joseph Coates, un uomo di 37 anni dello stato di Washington, ha ricevuto la diagnosi di Sindrome POEMS, le prospettive erano drammatiche. La...

Il cervello e la genetica plasmano le nostre ideologie (e viceversa)

Perché alcune persone sono più inclini a posizioni progressiste mentre altre si sentono attratte da idee conservatrici? La risposta potrebbe non essere solo nell’ambiente...

Dolce dopo i pasti? La scienza svela il meccanismo cerebrale dietro questa tentazione

La tentazione di concedersi un dolce a fine pasto è un'esperienza comune a molti. Recenti studi scientifici hanno finalmente svelato il meccanismo cerebrale che...

Il Cuore dell’Oceano Rallenta: Quali Conseguenze per il Pianeta?

L’equilibrio degli oceani sta cambiando. Lo scioglimento accelerato dei ghiacci dell’Antartide sta indebolendo la Corrente Circumpolare Antartica (ACC), una delle forze più potenti della...
spot_img