News
Perdere peso ringiovanisce i tessuti adiposi: eliminare le cellule invecchiate per stare meglio
Perdere peso non è solo una questione estetica: può avere effetti profondi sulla salute cellulare del nostro corpo. Secondo una recente ricerca, la perdita di peso contribuisce a “ringiovanire”...
News
Le dighe hanno spostato i poli terrestri: l’impatto nascosto delle grandi riserve d’acqua
Negli ultimi decenni, la costruzione di grandi dighe ha cambiato radicalmente il paesaggio idrico della Terra. Queste infrastrutture,...
News
Incubi e invecchiamento accelerato: il legame sorprendente tra sonno disturbato e salute biologica
Svegliarsi sudati e spaventati per un incubo può sembrare solo un brutto risveglio. Ma la scienza ora suggerisce...
News
CO₂ trasformata in alcol allilico: la svolta coreana a zero emissioni
Nel cuore della Corea del Sud, un team di scienziati ha raggiunto un traguardo che potrebbe segnare un...
News
Marte non è rotondo: la colpa è di una luna perduta chiamata Nerio
Siamo abituati a immaginare i pianeti come sfere quasi perfette, ma Marte ha una forma irregolare, simile a...
Bere caffè allunga la vita? Sì, ma solo se è senza zucchero
Il caffè è una delle bevande più amate al mondo: stimola, accompagna le nostre pause e – secondo uno studio pubblicato su The Journal...
Newgrange: la tomba misteriosa dell’Irlanda neolitica
Nel cuore dell’Irlanda orientale, a circa 50 km da Dublino, sorge Newgrange, un maestoso tumulo funerario costruito intorno al 3100 a.C., ben prima delle...
L’Universo potrebbe avere una memoria: la teoria che riscrive le leggi della fisica
L’ipotesi rivoluzionaria della “Quantum Memory Matrix”
La fisica moderna potrebbe essere sull’orlo di una nuova svolta. Florian Neukart, professore e esperto di informatica quantistica, ha...
ADHD e TikTok: la disinformazione che può confondere le giovani menti
TikTok è diventato un punto di riferimento per milioni di adolescenti in cerca di informazioni e risposte. Tra i contenuti più virali degli ultimi...
Declino cognitivo: imitare l’esercizio nel cervello potrebbe rallentarlo
L’esercizio fisico è da tempo considerato uno dei modi più efficaci per mantenere il cervello sano e rallentare il declino cognitivo. Ma cosa succederebbe...
Gli smartwatch possono rilevare malattie ore prima dei sintomi e ridurre la trasmissione fino al 50%
Un recente studio pubblicato su PNAS rivela che gli smartwatch possono rilevare i primi segnali di malattia ore prima che compaiano i sintomi visibili....