Plutone sta morendo sempre di più: l’atmosfera sta scomparendo

Date:

Share post:

Difficile considerare Plutone un pianeta vivo, ma per come si stanno mettendo le cose sta comunque peggiorando. Nuove osservazioni e ricerche del suddetto hanno suggerito che sta perdendo la sua atmosfera. Nello specifico, i gas si stanno trasformando il ghiaccio facendo esporre ancora di più la roccia celeste. È sempre più lontano dal Sole e questo sta facilitando il processo.

Le parole di Eliot Young, scienziato planetario del Southwest Research Institute: “Gli scienziati hanno utilizzato le occultazioni per monitorare i cambiamenti nell’atmosfera di Plutone dal 1988. La missione New Horizons ha ottenuto un eccellente profilo di densità dal suo sorvolo del 2015, coerente con l’atmosfera di massa di Plutone che raddoppia ogni decennio, ma le nostre osservazioni del 2018 non mostrano che questa tendenza continui dal 2015.”

 

Plutone e l’atmosfera che sta sparendo

Il problema, come detto, è in generale la distanza di Plutone dal Sole. È trenta volte quella che c’è dalla Terra alla stella e questo lo porta a impiegarsi 248 anni a compiere un’orbita completa. Questo lo lascia con temperature estremamente più basse e con meno luce in generale.

Analizzare i corpi celesti prevede nella maggior parte dei casi sfruttare la luce delle stelle. Anche con Plutone viene parzialmente usato tale sistema e di fatto una delle foto migliori che si hanno del pianeta è del 2018, momento nel quale c’è stato un bagliore che ha permesso la cattura dell’istantanea qua sopra. Le analisi possono essere portate avanti sempre, ma a un prossimo evento del genere si avranno a disposizione più informazioni per capire l‘andamento del fenomeno.

Related articles

Recensione Philips Evnia 34M2C8600: un monitor QD-OLED di altissima qualità

Philips, azienda leader nel settore della produzione di dispositivi audiovisivi, ha lanciato un paio di anni fa una...

Dolcificanti artificiali: gli effetti sul cervello

Lo zucchero fa male e non è salutare neanche in quantità ridotte, anche se sopportabile dal corpo. Purtroppo,...

Gli scienziati riportano in vita alghe preistoriche dopo 7.000 anni

Un team di ricercatori ha compiuto un’impresa straordinaria: riportare in vita antiche alghe rimaste sepolte nei sedimenti del...

Digiuno intermittente e libido maschile: il ruolo della serotonina

Il digiuno intermittente è diventato un metodo popolare per migliorare la salute metabolica, perdere peso e ottimizzare i...