LG G3 S aggiornamento Android Lollipop iniziato in Europa

Date:

Share post:

LG G3 S, la versione compatta dell’ex top di gamma G3, inizia a ricevere l’aggiornaemnto Android 5 Lollipop in Europa, più nello specifico in Ungheria.

LG G3S arriva Android 5.0.2 in Europa

Buone notizie per tutti i possessori di un LG G3 S, la versione “small” dello smartphone top di gamma 2014 LG G3; arrivano infatti notizie confortanti sul fatto che il dispositivo sta iniziando a ricevere anche lui, come l’ex top di gamma G3, l’aggiornamento Android Lollipop in Europa, più nello specifico in Ungheria.

Gli utenti ungheresi infatti tramite modalità OTA hanno iniziato ad aggiornare i loro LG G3 S alla versione Android 5.0.2 Lollipop (anche LG intelligentemente ha evitato di rilasciare la versione 5.0 che come molti di voi sanno è soggetta a qualche bug di troppo); al termine dell’aggiornamento il firmware avrà il nuovo seriale V20a.

LG-G3-S-Android-502-aggiornamento

Dato che gli aggiornamenti in Ungheria sono iniziate da poche ore, non possiamo sapere quando effettivamente LG G3 S sarà aggiornato in Italia alla versione 5.0.2 del sistema operativo mobile di Google; nonostante ciò gli utenti di questo smartphone adesso hanno comunque la conferma che l’aggiornamento è ormai vicino e non dovranno aspettare più di tanto.

LG G3 S prezzo e caratteristiche

LG G3 S vi ricordo è uno smartphone di fascia media che ha iniziato la sua commercializzazione a fine agosto 2014 ed in italia può essere tranquillamente acquistato ad un prezzo di vendita inferiore ai 200 euro.

Per meno di 200 euro questo smartphone vi offre un display IPS da 5 pollici di diagonale con risoluzione HD 1280 x 720 pixel (densità per pixel pari a 294 PPI e un rapporto pannello – scocca del 72%), il cuore del prodotto è un chipset Snapdragon 400 con quattro core Cortex A7 funzionanti alla frequenza massima di 1,2 Ghz abbinati ad una GPU Adreno 305, c’è 1 GB di memoria ram, sono 8 i GB di memoria interna espandibili grazie allo slot per microSD fino a 64GB, a livello di multimedialità è presente una fotocamera posteriore da 8 megapixel con autofocus e flash LED capace di scattare foto alla risoluzione massima di 3264 x 2448 pixel e di registrare video in formato FHD 1080p, fotocamera anteriore da 1,3 mega pixel adatta per le video chiamate in alta definizione, connessione LTE 4G, Bluetooth 4.0, Wifi con DLNA e Hotspot, GPS + Glonass, chipset NFC, porta ad infrarossi, radio FM con RDS, porta usb 2.0, batteria interna da 2540 mAh, spessore di 10,3 mm e un peso complessivo di 134 grammi.

Fonte e immagine: Notizia

Tommaso Lenci
Tommaso Lenci
Salve sono un blogger laureato in Economia Aziendale presso l'università di Pisa e scrivo su argomenti che mi piacciono e mi interessano che fanno parte del mondo del High-Tech, smartphone, Android, Windows phone

Related articles

WhatsApp: ora puoi scegliere l’immagine del profilo da Facebook e Instagram

WhatsApp porta in campo nuove impostazioni per la scelta dell'immagine del profilo! Dopo aver migliorato l'interfaccia permettendo di...

Cosa spinge le donne a uccidere? Meno psicopatia, più emozione e minaccia

Contrariamente a quanto spesso immaginato, le donne che uccidono raramente lo fanno per via di una patologia psicopatica:...

iPad Pro: quattro novità che vedranno la luce sulla nuova generazione

Manca oramai poco al lancio della nuova generazione di iPad Pro. Stando alle ultime indiscrezioni, sia il modello...

Primo decesso per Febbre del Nilo nel Lazio: sintomi, trasmissione e mappa dei contagi

Una donna di 82 anni è deceduta all’ospedale di Fondi (provincia di Latina) dopo aver contratto l’infezione da...